Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
  • Trasparenza

- Home Cultura ed istruzione -

Terremoto: a settembre riapertura scuole a rischio, situazione allarmante

user-pic
Scritto da M5S Camera News pubblicato il 01.08.17 16:14  Commenti:

sxcu.jpg

Esiste il fondato timore che nelle zone del terremoto, al momento della riapertura delle scuole, ci sarà una situazione insostenibile. Oggi, durante l'audizione in commissione Cultura alla Camera, i dirigenti scolastici giunti dalle quattro regioni del Centro Italia colpite dal sisma hanno lanciato un grido d'allarme: stanno valutando la possibilità di non riaprire le scuole a settembre e di delegare la decisione ai prefetti.

La loro preoccupazione deriva dal fatto che gli indici di vulnerabilità sismica sono bassissimi. Gli esami in corso ai plessi scolastici stanno confermando una situazione critica rispetto alla quale serve un intervento immediato da parte dell'Esecutivo. In alcuni casi gli indici di vulnerabilità sono di 0,070 che, tradotto, significa: quegli edifici non hanno alcuna antisismicità. Stiamo parlando di un evidente pericolo per l'incolumità di studenti e personale scolastico.

La situazione è davvero critica e per questo il MoVimento 5 Stelle sta per depositare un'interrogazione a prima firma Luigi Di Maio al fine di chiedere alla presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell'interno e al Miur l'emanazione immediata di direttive chiare a sindaci, prefetti e dirigenti scolastici. Costoro infatti non possono essere lasciati in una condizione di assoluta discrezionalità rispetto a un tema così delicato. Tali direttive dovranno indicare in modo specifico le responsabilità degli enti e dei soggetti preposti alla sicurezza delle nostre scuole e, soprattutto, i requisiti minimi indispensabili per l'apertura o meno di una scuola, come ad esempio l'indice di vulnerabilità sismico minimo - che oggi non è previsto dalla normativa -. Nel caso in cui il plesso scolastico non potrà essere riaperto, si dovranno fornire linee guida sulle procedure da seguire per garantire l'effettivo svolgimento delle attività scolastiche e le relative risorse aggiuntive da stanziare.


Avvertenze da leggere prima di intervenire su questo blog Nascondi
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo o turpiloquio
- messaggi che alimentino Flame, troll e discussioni simili
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

Comunque ci riserviamo, in qualsiasi momento, di cancellare i messaggi ritenuti inadeguati alle regole della normale discussione argomentativa.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

La lunghezza massima dei commenti è di 2000 caratteri. Commenti troppo lunghi o contenenti link esterni potranno essere classificati come spam dai filtri Disqus


Categorie

  • Comunicati (30)
  • Cultura (51)
  • Disegni di legge (7)
  • Indagini (2)
  • Interpellanze (2)
  • Interrogazioni (9)
  • Istruzione (49)
  • Mozioni
  • ProgettoUniversità (6)
  • Risoluzioni (1)

Archivi mensili

  • Febbraio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (7)
  • Novembre 2017 (3)
  • Ottobre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Agosto 2017 (3)
  • Luglio 2017 (3)
  • Giugno 2017 (1)
  • Maggio 2017 (4)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (4)
  • Agosto 2016 (2)
  • Luglio 2016 (4)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (4)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (7)
  • Gennaio 2016 (5)
  • Dicembre 2015 (5)
  • Novembre 2015 (7)
  • Ottobre 2015 (12)
  • Settembre 2015 (10)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (11)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (3)
  • Marzo 2015 (6)
  • Febbraio 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (8)
  • Dicembre 2014 (5)
  • Novembre 2014 (7)
  • Ottobre 2014 (12)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (9)
  • Luglio 2014 (11)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (7)
  • Aprile 2014 (7)
  • Marzo 2014 (12)
  • Febbraio 2014 (6)
  • Gennaio 2014 (13)
  • Dicembre 2013 (10)
  • Novembre 2013 (8)
  • Ottobre 2013 (16)
  • Settembre 2013 (7)

Ultimi video

Titolo

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



   
Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S