Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
  • Trasparenza

- Home Cultura ed istruzione -

Le nostre eccellenze non hanno speranza: il caso ITT Giorgi di Brindisi

user-pic
Scritto da M5S Camera News pubblicato il 03.08.17 10:28  Commenti:

itt.jpg

Come è mai possibile che un'eccellenza come l'Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) "G. Giorgi" di Brindisi sia rimasto letteralmente a piedi e non può partecipare alla finale mondiale di robotica in Giappone, pur avendo vinto la prestigiosa competizione "Robocup jr"? Questo è il senso dell'interrogazione presentata al Miur. E' veramente inutile che si sprechino lodi e incentivi a parole per la formazione dei nostri ragazzi nelle scuole superiori se poi lo Stato non riesce ad organizzare un volo e soggiorno per studenti che hanno dimostrato il proprio valore e devono cimentarsi in una competizione mondiale. Oltremodo il campo di sfida è quello della robotica, della reale innovazione tecnologica. La preside Maria Luisa Sardelli si trova nella tipica situazione di avere pochi fondi e dover scegliere tra pagare un viaggio o comprare sedie, rinnovare un laboratorio. Sono queste le condizioni in cui lasciamo la nostra scuola?

Luigi Gallo primo firmatario dell'interrogazione esprime la propria preoccupazione: "Ma lo School Bonus introdotto nella legge 107 non doveva risolvere tutti i problemi aiutando i privati a finanziare le scuole in casi come questi? La verità è che quando si scelgono la strada delle privatizzazioni è solo per giustificare meno risorse ai servizi pubblici e ai diritti dei cittadini come quello dell'istruzione. Si rimane costernati che il Miur non sia intervento immediatamente, o per una somma di questo genere si rischia la bancarotta dello Stato? Questa è la situazione, anche se poi veniamo accusati di essere populisti: 5 miliardi per le banche si trovano subito, poco più di 10mila euro per i nostri studenti sono impossibili da trovare".


Avvertenze da leggere prima di intervenire su questo blog Nascondi
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo o turpiloquio
- messaggi che alimentino Flame, troll e discussioni simili
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

Comunque ci riserviamo, in qualsiasi momento, di cancellare i messaggi ritenuti inadeguati alle regole della normale discussione argomentativa.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

La lunghezza massima dei commenti è di 2000 caratteri. Commenti troppo lunghi o contenenti link esterni potranno essere classificati come spam dai filtri Disqus


Categorie

  • Comunicati (30)
  • Cultura (51)
  • Disegni di legge (7)
  • Indagini (2)
  • Interpellanze (2)
  • Interrogazioni (9)
  • Istruzione (49)
  • Mozioni
  • ProgettoUniversità (6)
  • Risoluzioni (1)

Archivi mensili

  • Febbraio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (7)
  • Novembre 2017 (3)
  • Ottobre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Agosto 2017 (3)
  • Luglio 2017 (3)
  • Giugno 2017 (1)
  • Maggio 2017 (4)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (4)
  • Agosto 2016 (2)
  • Luglio 2016 (4)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (4)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (7)
  • Gennaio 2016 (5)
  • Dicembre 2015 (5)
  • Novembre 2015 (7)
  • Ottobre 2015 (12)
  • Settembre 2015 (10)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (11)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (3)
  • Marzo 2015 (6)
  • Febbraio 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (8)
  • Dicembre 2014 (5)
  • Novembre 2014 (7)
  • Ottobre 2014 (12)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (9)
  • Luglio 2014 (11)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (7)
  • Aprile 2014 (7)
  • Marzo 2014 (12)
  • Febbraio 2014 (6)
  • Gennaio 2014 (13)
  • Dicembre 2013 (10)
  • Novembre 2013 (8)
  • Ottobre 2013 (16)
  • Settembre 2013 (7)

Ultimi video

Titolo

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



   
Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S