• HOME
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Lavori pubblici e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Comunicazioni, Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Microcredito
  • Eventi
  • Newsletter
  • Scarica l'App android
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Lavori pubblici e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Comunicazioni, Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Eventi
  • Trasparenza

Affari esteri

Esteri: Chiederemo grazia per Chico Forti. Terremo alta attenzione

M5S Camera News il 03.12.19

Esteri: Chiederemo grazia per Chico Forti. Terremo alta attenzione

  • Condividi su Twitter

chico-768x395.jpg
"Enrico Forti detto Chico è un nostro connazionale detenuto da 20 anni in Florida. La sua è una vicenda sulla quale ci sono ombre e dubbi, a fronte soprattutto del fatto che Chico rivendica la sua innocenza da sempre. Noi del MoVimento 5 Stelle abbiamo seguito questa storia già dalla scorsa legislatura quando fu votata una mozione presentata da me e da Carlo Sibilia con la collaborazione del magistrato Ferdinando Imposimato e che fu votata all'unanimità. Oggi sono molto contenta che a parlare della storia di Chico ci sia qui suo zio Gianni che da anni chiede l'attenzione della politica sul caso". È quanto afferma in una nota la deputata del MoVimento 5 stelle in commissione Difesa alla Camera, promotrice di una conferenza alla Camera dei deputati allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e i media su questa vicenda.
"All'estero ci sono 2113 detenuti italiani ai quali lo Stato italiano deve garantire supporto. Il caso Chico Forti merita una particolare attenzione perché è una questione di giustizia e dignità del nostro Paese. Dopo 20 anni di promesse, la cosa più importante in questa fase è non lasciarsi andare a proclami anche per tutelare la tenuta psicologica di Chico Forti. Per essere concreti dobbiamo lavorare come Governo per tenere tutte le strade aperte: la revisione del processo e il ritorno di Chico Forti in Italia anche come detenuto, ma soprattutto la richiesta da fare subito, in maniera forte, diplomatica, con tutte le nostre risorse è quella della grazia. Sin da ora ci attiveremo presso i rappresentanti diplomatici negli Stati Uniti per chiedere la grazia al governatore della Florida. Questo, con l'impegno assicurato anche dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio, è il nostro obiettivo per raggiungere un risultato concreto al termine di un confronto costruttivo", ha commentato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, presente alla conferenza.
"Il ruolo dell'informazione è fondamentale per alimentare il dibattito sul caso Chico Forti sia negli Stati Uniti sia in Italia. E noi non smetteremo di sottolinearlo per assicurare al nostro connazionale detenuto tutto il supporto possibile", conclude Corda.

Scritto da M5S Camera News pubblicato il 03.12.19 13:00  

POTREBBE INTERESSARTI


danielefranceschi.jpg

Caso Franceschi: interrogazione parlamentare per riapertura inchiesta

"Sono passati oltre nove anni da quando il mio concittadino Daniele Franceschi è morto in una prigione francese. Da allora mancano risposte chiare dalle autorità di Parigi". Lo dichiara il senatore viareggino del Movimento 5 Stelle, Gianluca Ferrara, dopo aver incontrato i familiari di Franceschi...
bolivia violenza.jpg

Bolivia: Condanniamo repressione e violenze. Sosteniamo dialogo per elezioni democratiche

Quello che sta accadendo in Bolivia ci preoccupa da più punti di vista. Principalmente per la violenza dilagante che fa saltare ogni delicato equilibrio fra blocchi sociali ed etnici in un momento di nuove sfide economiche e politiche sulle risorse naturali nel Paese e...
kenia.jpg

Kenya: Favoriamo collaborazione Italia-Kenya su vicenda Silvia Romano

I colloqui dei giorni scorsi tra la viceministra degli Esteri Emanuela Del Re e i ministri kenyoti Monica Juma e Ukur Yatani ci permettono di tenere alta l'attenzione sulla vicenda di Silvia Romano, la giovane cooperante italiana scomparsa in Kenya un anno fa. La...

ALTRI ARGOMENTI

  • Aff. Costituzionali ed Interno
  • Affari esteri
  • Affari sociali e Sanità
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Ambiente e Territorio
  • Antimafia
  • Attività produttive
  • Bilancio
  • Comunicazioni e Vigilanza Rai
  • Cultura ed Istruzione
  • Difesa
  • Eventi
  • Finanze e tesoro
  • Giustizia
  • IN EVIDENZA
  • Lavori pubblici e Trasporti
  • Lavoro
  • Politiche europee
  • Rifiuti

A CURA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Cookie Policy
  • Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

QUICK LINKS

  • Blog delle stelle
  • MoVimento 5 stelle
  • Rousseau
  • Salario minimo subito!
  • Comuni 5 stelle

FOLLOW US

Gruppo M5S alla Camera

  • Facebook
  • Twitter

Gruppo M5S al Senato

  • Facebook
  • Twitter

News letter

  • Lasciaci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle attività dei portavoce in parlamento