Roma, 11 novembre - "La scelta di Berlusconi di non rispondere alle domande dei giudici nel processo d'Appello sulla Trattativa Stato-mafia è un brutto segnale per l'immagine dello Stato. La sua è ovviamente una scelta possibile e del tutto legittima, ma non è mai irrilevante quando un ex presidente del Consiglio decide di non parlare di un argomento così delicato: le possibili minacce recapitate da Cosa Nostra a Palazzo Chigi, dove lui era premier in carica. Da chi rappresenta le istituzioni della Repubblica ci aspettiamo piena collaborazione verso l'accertamento della verità in tribunale e per l'affermazione della legalità, sempre e comunque. Berlusconi ha scelto di fare diversamente e non è la prima volta".
Così in una nota i rappresentanti del MoVimento 5 Stelle nella commissione parlamentare Antimafia.
Stato-mafia, M5s: da Berlusconi un brutto segnale per immagine dello Stato
POTREBBE INTERESSARTI
Sono parole inaccettabili quelle pronunciate da Antonello Nicosia sui giudici Falcone e Borsellino e le accuse a carico del membro del comitato nazionale dei Radicali Italiani, lasciano sgomenti. Secondo la magistratura Nicosia avrebbe approfittato del suo ruolo di collaboratore parlamentare per usufruire di visite...
Tantissimi soldi dai flussi incontrollati e legami con la camorra. Quello che emerge dall'inchiesta di Fanpage, "Camorra Entertainment", non solo è un lavoro giornalistico coraggioso, ma impone un approfondimento doveroso per capire cosa si nasconde realmente dietro a questo mondo. Centinaia di migliaia di...