• HOME
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Lavori pubblici e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Comunicazioni, Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Microcredito
  • Eventi
  • Newsletter
  • Scarica l'App android
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Lavori pubblici e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Comunicazioni, Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Eventi
  • Trasparenza

Bilancio

Fisco: Allineati a posizioni Confcommercio, loro richieste già operative

M5S Camera News il 29.11.19

Fisco: Allineati a posizioni Confcommercio, loro richieste già operative

  • Condividi su Twitter

Confcommercio.jpg
"Ringrazio i rappresentanti di Confcommercio Chieti per la lettera inviata perché mi dà modo di rispondere con puntualità ai tanti dubbi e alle tante domande circolate in questi giorni. In merito ai costi di commissione legati ai pagamenti elettronici ci tengo a rassicurare i commercianti sul fatto che vi è piena consapevolezza della problematica, difatti abbiamo intrapreso con gli istituti di credito un lavoro volto al progressivo azzeramento delle commissioni. Ribadisco che finché non raggiungeremo questo risultato non possono essere applicate sanzioni per il mancato utilizzo del POS. Abbiamo pertanto già previsto un rinvio di sei mesi delle stesse e siamo pronti a rinviare nuovamente finché l'obiettivo non sarà stato raggiunto. In questo senso ci siamo già adoperati per concedere alle imprese tutto il tempo tecnico necessario, come richiesto da Confcommercio". È quanto afferma in una nota Michele Gubitosa, portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera.

"Siamo lieti di annunciare che abbiamo appena approvato in commissione finanze un emendamento che rinvia dal 1° gennaio al 1° luglio la lotteria degli scontrini per consentire agli esercenti di adeguare i loro sistemi di cassa. Prevediamo inoltre che non scattino le sanzioni per gli esercenti che rifiutano di accettare il codice lotteria, ma eventualmente una segnalazione del consumatore al Portale Lotteria che potrà essere utilizzata da Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza per l'accertamento. Infine, concordo con la posizione espressa sulla lotta all'evasione, che non può passare da una criminalizzazione dei piccoli artigiani o commercianti, che spesso faticano ad arrivare alla fine del mese. Una lotta seria all'evasione passa piuttosto dal contrasto dei grandi evasori, come i colossi del web o della moda. Pensiamo al caso del gruppo Kering, che possiede Gucci, e che da solo ha versato allo Stato 1 miliardo e 250 milioni come patteggiamento per chiudere il contenzioso con il fisco. Sono proprio costoro ai quali è rivolta la legge sulla grande evasione che a breve approveremo". Così conclude il deputato.

Scritto da M5S Camera News pubblicato il 29.11.19 19:12  

POTREBBE INTERESSARTI


piccoli comuni fondi.jpg

Comuni: 100 milioni nel 2020, Norma Fraccaro e meno interessi sui mutui. Finita stagione dei tagli

Arrivano ottime notizie per i sindaci: la stagione dei tagli lineari, che avevamo già archiviato lo scorso anno, presto diventerà solo un brutto ricordo. Dal vertice a Palazzo Chigi emerge che in Manovra per i Comuni ci saranno già da quest'anno 100 dei 564...
salvini ok delira.jpg

Fisco: Su pignoramento conti Salvini delira. Si studi la norma, tutele del contribuente garantite al 100 %

Salvini come al solito fa terrorismo da quattro soldi. Ai Comuni sarà consentito di utilizzare la stessa procedura già utilizzata dallo Stato, mentre garanzie e tutele per i contribuenti resteranno assolutamente invariate. Già oggi lo Stato può rivalersi su chi non si mette in...
Thumbnail image for bilancio-stato.jpg

Federalismo fiscale: Lavorare ad un più equo riparto dei fondi fra i comuni

"Nell'ambito dell'attuazione del federalismo fiscale è necessario correggere gli effetti distorsivi del calcolo dei fabbisogni standard incentrato sulla spesa storica per garantire una più giusta distribuzione delle risorse fra i comuni". Lo dichiara Francesca Anna Ruggiero, capogruppo del M5S nella commissione bicamerale per l'attuazione...

ALTRI ARGOMENTI

  • Aff. Costituzionali ed Interno
  • Affari esteri
  • Affari sociali e Sanità
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Ambiente e Territorio
  • Antimafia
  • Attività produttive
  • Bilancio
  • Comunicazioni e Vigilanza Rai
  • Cultura ed Istruzione
  • Difesa
  • Eventi
  • Finanze e tesoro
  • Giustizia
  • IN EVIDENZA
  • Lavori pubblici e Trasporti
  • Lavoro
  • Politiche europee
  • Rifiuti

A CURA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Cookie Policy
  • Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

QUICK LINKS

  • Blog delle stelle
  • MoVimento 5 stelle
  • Rousseau
  • Salario minimo subito!
  • Comuni 5 stelle

FOLLOW US

Gruppo M5S alla Camera

  • Facebook
  • Twitter

Gruppo M5S al Senato

  • Facebook
  • Twitter

News letter

  • Lasciaci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle attività dei portavoce in parlamento