"Con una serie di emendamenti al decreto sisma approvati oggi in commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici gettiamo le basi per la ripartenza economica dei territori colpiti dai terremoti. Al fine di favorire la nascita di nuove imprese nelle aree terremotate del Centro Italia, con danni superiori al 50%, estendiamo la misura 'Resto al Sud' senza limiti di età, ampliando ulteriormente la fascia degli aventi diritto rispetto alla previsione del testo licenziato dal governo. Alle Regioni Abruzzo, Umbria, Lazio e Marche si estenderanno le misure per la valorizzazione delle terre abbandonate o incolte e di beni immobili non utilizzati previste per il Mezzogiorno. Estendiamo anche alle imprese boschive le agevolazioni previste per le imprese agricole a prevalente o totale partecipazione giovanile: favoriamo il ricambio generazionale e sosteniamo lo sviluppo attraverso migliori condizioni per l'accesso al credito". Così la portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera Patrizia Terzoni, vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici di Montecitorio e relatrice del provvedimento.
Dl Sisma: Con emendamenti approvati oggi nuovo slancio a Economia aree terremotate
POTREBBE INTERESSARTI
"Raffaele Cantone, ex presidente dell' ANAC, ha sottolineato più volte che quello dei rifiuti è il comparto maggiormente colpito da infiltrazioni della criminalità organizzata eppure, ad oggi, i reati relativi alla gestione illecita dei rifiuti o al disastro ambientale non rientrano nella cosiddetta White...
"Con l'approvazione al Decreto Clima di un emendamento da me proposto e co-firmato dai colleghi Mantero, Puglia, Trentacoste, La Mura, Gallicchio sarà possibile usare contenitori riutilizzabili più volte per la spesa familiare quotidiana". "È una norma a cui tengo molto - ha riferito la portavoce...