"Abbiamo fatto un buon lavoro, la proposta di legge contro il bullismo va all'esame dell'Aula e la destra perde l'occasione di dare un contributo nel contrasto a un fenomeno aggressivo e devastante per chi lo subisce, visto che Lega, FI e FdI hanno votato contro il mandato al relatore. Come maggioranza invece abbiamo votato il mandato al relatore". Lo afferma Devis Dori, capogruppo M5S in commissione Giustizia, il quale precisa: "il provvedimento si propone di fare un passo in avanti per disciplinare il complesso fenomeno del bullismo intervenendo nella direzione della prevenzione ma anche della repressione quando i fatti sono gravi. Perciò abbiamo inserito nell'articolo 612-bis (reato di stalking) tra gli elementi penalmente rilevanti per incorrere nel reato, anche "le condizioni di emarginazione" in cui spesso può incorrere la vittima. Un altro aspetto significativo sono le sanzioni per i genitori che non mandano a scuola i propri figli: noi estendiamo questa responsabilità a tutto il percorso scolastico, mentre finora era previsto solo con riferimento alla scuola Primaria. Questa innovativa misura mira a colpire il fenomeno della dispersione scolastica, purtroppo sempre in serio agguato, e dunque a prevenire le condizioni di abbandono che spesso determinano nei minori comportamenti devianti".
Bullismo: Ok da commissione. Abbiamo fatto un buon lavoro, la Destra perde una occasione
POTREBBE INTERESSARTI
I portavoce del MoVimento 5 Stelle in Parlamento e Regione Emilia-Romagna commentano l'avvio di un'indagine amministrativa al tribunale dei minori di Bologna disposta dal ministro Bonafede. "Altri partiti sbraitano, noi rispondiamo con i fatti". "L'inchiesta amministrativa disposta dal ministro Bonafede è la dimostrazione della...