• HOME
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Microcredito
  • Eventi
  • Newsletter
  • Scarica l'App android
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Eventi
  • Trasparenza

Ambiente e Territorio

Ambiente: Subito bonifiche e controlli a Tempa Rossa. Basilicata merita risposte

M5S Camera News il 22.11.19

Ambiente: Subito bonifiche e controlli a Tempa Rossa. Basilicata merita risposte

  • Condividi su Twitter

total.jpg
"A migliaia di cittadini sarà capitato almeno una volta di rifornire la propria auto presso una pompa di benzina Total. Pochi però sanno che la compagnia petrolifera francese ha, da quasi venti anni, avviato le ricerche petrolifere in Italia, nella mia regione in Basilicata, precisamente a Corleto Perticara nella Valle del Sauro", spiega Luciano Cillis, deputato lucano del MoVimento 5 Stelle a margine dell'esposizione della sua interpellanza alla Camera dei Deputati sulla questione.
"Parliamo di un territorio bellissimo che negli anni ha subito un radicale stravolgimento morfologico per riuscire a costruire il Centro Oli denominato "Tempa Rossa": il più grande complesso industriale Total con centro oli e piattaforme dei pozzi per estrarre oro nero dalle nostre terre. Questa mattina alla Camera dei Deputati ho esposto un'interpellanza al ministro dell'Ambiente e della Salute per avere risposte rapide sulle conseguenze ambientali e per la salute umana di tali attività.
Il ruolo della Regione è fondamentale soprattutto per le analisi condotte sulla popolazione che, ad oggi, non hanno portato ad alcun risultato concreto sulle bonifiche. Ci riteniamo soddisfatti per l'impegno preso in particolare dal Ministero della Sanità di condurre esami di screening approfonditi e ci auguriamo di poter limitare quanto prima queste attività estrattive, per troppo tempo non controllate.
Purtroppo quelli che una volta erano sentieri di montagna, sono stati trasformati in grandi strade asfaltate per permettere il transito a Tir e grossi mezzi da cantiere targati Total ma, ciò che è ancora più grave e che preoccupa, è la trascuratezza con la quale il Sauro diverrà luogo di sversamenti di reflui petroliferi depurati, acque di scarto e di lavorazione delle estrazioni. Ci auguriamo che il governo intervenga presto supervisionando la regione Basilicata affinché avvii al più presto le dovute bonifiche ", conclude Cillis.

Scritto da M5S Camera News pubblicato il 22.11.19 12:22  

POTREBBE INTERESSARTI


ricostruzionesisma.jpg

Dl Sisma: Con emendamenti approvati oggi nuovo slancio a Economia aree terremotate

"Con una serie di emendamenti al decreto sisma approvati oggi in commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici gettiamo le basi per la ripartenza economica dei territori colpiti dai terremoti. Al fine di favorire la nascita di nuove imprese nelle aree terremotate del Centro Italia,...
discarica-rifiuti.jpg

Rifiuti: Aziende di settore entrino in White List Antimafia. Mettiamo un freno a gestione illecita

"Raffaele Cantone, ex presidente dell' ANAC, ha sottolineato più volte che quello dei rifiuti è il comparto maggiormente colpito da infiltrazioni della criminalità organizzata eppure, ad oggi, i reati relativi alla gestione illecita dei rifiuti o al disastro ambientale non rientrano nella cosiddetta White...
imballaggi monouso.jpg

Dl Clima: approvata importante norma su riutilizzo contenitori

"Con l'approvazione al Decreto Clima di un emendamento da me proposto e co-firmato dai colleghi Mantero, Puglia, Trentacoste, La Mura, Gallicchio sarà possibile usare contenitori riutilizzabili più volte per la spesa familiare quotidiana". "È una norma a cui tengo molto - ha riferito la portavoce...

ALTRI ARGOMENTI

  • Aff. Costituzionali ed Interno
  • Affari esteri
  • Affari sociali e Sanità
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Ambiente e Territorio
  • Antimafia
  • Attività produttive
  • Bilancio
  • Comunicazione e Trasporti
  • Cultura ed Istruzione
  • Difesa
  • Eventi
  • Finanze e tesoro
  • Giustizia
  • IN EVIDENZA
  • Lavoro
  • Politiche europee
  • Rifiuti
  • Vigilanza Rai

A CURA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Cookie Policy
  • Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

QUICK LINKS

  • Blog delle stelle
  • MoVimento 5 stelle
  • Rousseau
  • Salario minimo subito!
  • Comuni 5 stelle

FOLLOW US

Gruppo M5S alla Camera

  • Facebook
  • Twitter

Gruppo M5S al Senato

  • Facebook
  • Twitter

News letter

  • Lasciaci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle attività dei portavoce in parlamento