• HOME
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Microcredito
  • Eventi
  • Newsletter
  • Scarica l'App android
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Eventi
  • Trasparenza

Ambiente e Territorio

Acqua: Su nuova società per infrastrutture Sud circola bozza statuto priva di valore. Resta fermo divieto cessione azioni ai privati

M5S Camera News il 28.09.19

Acqua: Su nuova società per infrastrutture Sud circola bozza statuto priva di valore. Resta fermo divieto cessione azioni ai privati

  • Condividi su Twitter

Acqua-pubblica_Campania.jpg
"In questi giorni è stata diffusa una bozza di statuto di quella che dovrebbe essere la società da costituire in sostituzione del vecchio Eipli, l'ente che doveva occuparsi delle dighe e delle grandi infrastrutture idriche di buona parte del Sud Italia, soppresso e posto in liquidazione dal Governo Monti. Ci preme chiarire che il documento, datato luglio 2019 e fatto circolare da qualcuno che aveva interesse a creare confusione, è una bozza priva di ogni valore e utilità, dal momento che i suoi contenuti confliggono con quanto stabilito dalla legge di conversione del Decreto Crescita approvata lo scorso giugno". Lo affermano i portavoce del Movimento 5 Stelle in commissione Ambiente alla Camera

"Siamo inoltre certi che, come da prassi, quel documento uscito dal ministero dell'Economia sia stato rispedito al mittente non appena insediato il nuovo Esecutivo, che invece è impegnato nella stesura del nuovo statuto in applicazione della legge di conversione del Decreto crescita. Quel provvedimento contiene un nostro emendamento che esclude ogni tipo di partecipazione al capitale sociale che non sia quella esclusiva del ministero dell'Economia e delle Regioni coinvolte" riprendono le deputate e i deputati pentastellati.
"Nello statuto della nascente società, la Sgacam, sarà scritto nero su bianco che non possono esserci altre partecipazioni al di fuori di queste e che è vietata la cessione di quote ai privati. Dunque, non sarà ammesso l'ingresso di altre società nel suo capitale sociale e non sarà possibile emettere azioni privilegiate. A nostro avviso, inoltre, la nuova società non dovrà occuparsi della gestione del servizio idrico integrato, ma esclusivamente di realizzare i tanti investimenti necessari e spesso urgenti nelle infrastrutture idriche del Sud. Questa società in house dello Stato e delle Regioni dovrà essere sottoposta al loro controllo congiunto e dovrà destinare gli eventuali utili netti alla manutenzione e a ulteriori investimenti nella sicurezza di dighe e reti idriche. Continueremo dunque a vigiliare sull'iter di predisposizione e approvazione dello statuto di questo ente, perché sia realmente uno strumento utile a risollevare le sorti del comparto idrico nel Mezzogiorno" aggiungono.
"Solo così - spiegano i portavoce del Movimento 5 Stelle - si potrà condurre in porto in maniera coerente quella riforma del servizio idrico nazionale tanto attesa quanto necessaria, nel cui alveo si colloca la scelta votata ieri dai Sindaci della provincia di Agrigento, che puntano sulla forma dell'azienda speciale consortile come soggetto gestore del servizio idrico integrato. A loro e ai nostri portavoce del territorio, che hanno seguito con attenzione questa fase cruciale dopo le vicende che hanno visto protagonista Girgenti Acque (azienda a capitale misto a cui è stata revocata la concessione dopo un'interdittiva antimafia), va tutto il nostro supporto e l'augurio di buon lavoro per questa nuova sfida. La buona notizia che arriva dalla Sicilia ci rende ancora più determinati nella volontà di arrivare presto in Parlamento all'approvazione della legge per la gestione pubblica dell'acqua" concludono.

Scritto da M5S Camera News pubblicato il 28.09.19 12:21  

POTREBBE INTERESSARTI


rogo rifiuti.jpg

Rifiuti: Rogo nel casertano accertare responsabilità e dare risposte ai cittadini

È un film già visto l'anno scorso quello delle fiamme allo Stir di Santa Maria Capua Vetere, tutt'ora ancora oggetto di indagini. Duecento tonnellate di rifiuti andati a fuoco: un fatto gravissimo e inammissibile dopo le misure già messe in atto per arginare questo...
Thumbnail image for Thumbnail image for inquinamento-atmosferico-640x366.jpg

Ambiente: Rapporto Ispra conferma nostre denunce. Ora avanti con bonifiche e stop ecocriminali

Sono 30 i casi di grave danno ambientale in Italia riportati nel primo Rapporto nazionale dell'Ispra presentato oggi. In 10 di questi 30 casi, il Ministero dell'Ambiente si è già costituito parte civile. Il MoVimento 5 Stelle da sempre si occupa di queste situazioni,...
inquinamento smog.jpg

Smog: Italia prima in Ue per numero morti. Decreto Clima primo passo per affrontare emergenza

Secondo l'analisi dell'Agenzia europea per l'ambiente, l'Italia è al primo posto nelle classifiche europee per numero di decessi prematuri per biossido di azoto. Parliamo di una strage silenziosa causata dallo smog delle nostre città, responsabile di 372mila morti premature ogni anno solo in Europa....

ALTRI ARGOMENTI

  • Aff. Costituzionali ed Interno
  • Affari esteri
  • Affari sociali e Sanità
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Ambiente e Territorio
  • Antimafia
  • Attività produttive
  • Bilancio
  • Comunicazione e Trasporti
  • Cultura ed Istruzione
  • Difesa
  • Eventi
  • Finanze e tesoro
  • Giustizia
  • IN EVIDENZA
  • Lavoro
  • Politiche europee
  • Rifiuti
  • Vigilanza Rai

A CURA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Cookie Policy
  • Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

QUICK LINKS

  • Blog delle stelle
  • MoVimento 5 stelle
  • Rousseau
  • Salario minimo subito!
  • Comuni 5 stelle

FOLLOW US

Gruppo M5S alla Camera

  • Facebook
  • Twitter

Gruppo M5S al Senato

  • Facebook
  • Twitter

News letter

  • Lasciaci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle attività dei portavoce in parlamento