• HOME
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Microcredito
  • Eventi
  • Newsletter
  • Scarica l'App android
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Eventi
  • Trasparenza

Cultura ed Istruzione

Università: Depositato testo base della legge per revisione accesso alle facoltà, laurea abilitante e specializzazione mediche

M5S Camera News il 02.08.19

Università: Depositato testo base della legge per revisione accesso alle facoltà, laurea abilitante e specializzazione mediche

  • Condividi su Twitter

tasseuniversitarie.jpg
La proposta di legge per rivedere l'accesso ai corsi universitari è pronta per essere discussa già a settembre: il testo è stato depositato e risponde a esigenze non più rimandabili, per consentire a tanti studenti di dimostrare la loro motivazione e il loro impegno prima di essere esclusi dall'accesso a una facoltà, ma anche per risolvere l'annoso problema, che riguarda in particolare la facoltà di medicina, dell'imbuto formativo che impedisce ai nostri laureati di entrare nel mondo del lavoro.

In particolare per la facoltà di medicina, il provvedimento prevede l'iscrizione libera al primo anno di un'area sanitaria 'comune' (che comprende, tra le altre, medicina, odontoiatria, biotecnologie e farmacia) e un test selettivo tra il primo e il secondo anno. In questo modo, anche chi non riuscirà ad entrare non avrà perso tempo: potrà far valere i suoi esami in tutti i corsi dell'area scientifica.

Per quanto riguarda invece le altre facoltà non sanitarie che non presentano tirocini o laboratori propedeutici, verrà eliminato il numero chiuso. Per i corsi di laurea che rimarranno a numero programmato si avrà un'unica graduatoria nazionale e i test saranno valutati da un apposito Centro permanente. Infine, abbiamo pensato anche alla fase successiva alla laurea: ad esempio, prevediamo che i giovani abbiano la possibilità di laurearsi e abilitarsi nello stesso giorno. La cosiddetta laurea abilitante è un altro pezzo importante e necessario che contribuirà a migliorare il nostro sistema universitario.

Scritto da M5S Camera News pubblicato il 02.08.19 18:37  

POTREBBE INTERESSARTI


SPORT 5.jpg

Bene 7 milioni per accesso a fasce deboli. Con Spadafora Sport è in buone mani

Siamo al lavoro con il ministro dello Sport e delle Politiche giovanili, Vincenzo Spadafora per garantire che lo sport di vertice sia sempre più vicino a quello di base. L'attività sportiva anche gratuita rivolta ai meno abbienti valorizza le potenzialità dell'intera collettività, garantendo l'inclusione...
Thumbnail image for beni.jpg

Cultura: Nostra proposta di legge per estendere agevolazioni fiscale a chi sostiene settore

"Con una nostra proposta di legge proponiamo di estendere il beneficio fiscale per i "mecenati" che fanno donazioni al mondo della cultura: la nostra proposta è quella di riconoscere un maggior credito di imposta equivalente all'80% dell'importo donato, contro il 65% previsto attualmente. Altra...
Teatro_Massimo_Vincenzo_Bellini,_Catania.jpg

Teatro: Musumeci scongiuri chiusura Bellini Catania, presidio storico di arte cultura

Il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania rischia la chiusura a seguito del dimezzamento dei fondi messi a disposizione dalla Regione Siciliana: i cittadini siciliani e gli italiani tutti rischiano di perdere un'istituzione culturale importante e uno dei preziosi teatri di tradizione del nostro...

ALTRI ARGOMENTI

  • Aff. Costituzionali ed Interno
  • Affari esteri
  • Affari sociali e Sanità
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Ambiente e Territorio
  • Antimafia
  • Attività produttive
  • Bilancio
  • Comunicazione e Trasporti
  • Cultura ed Istruzione
  • Difesa
  • Eventi
  • Finanze e tesoro
  • Giustizia
  • IN EVIDENZA
  • Lavoro
  • Politiche europee
  • Rifiuti
  • Vigilanza Rai

A CURA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Cookie Policy
  • Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

QUICK LINKS

  • Blog delle stelle
  • MoVimento 5 stelle
  • Rousseau
  • Salario minimo subito!
  • Comuni 5 stelle

FOLLOW US

Gruppo M5S alla Camera

  • Facebook
  • Twitter

Gruppo M5S al Senato

  • Facebook
  • Twitter

News letter

  • Lasciaci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle attività dei portavoce in parlamento