Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
  • Trasparenza

Sanità, Governo impegnato per tutelare donne e bambini

"Sulla salute dei bambini la nostra attenzione è massima: non è accettabile che una mamma debba aver paura, nel momento in cui mette al proprio figlio un pannolino usa e getta, che al suo interno ci siano sostanze chimiche pericolose. Eppure, purtroppo, questo è ciò che si è verificato in Francia: nei pannolini sono state trovate addirittura tracce di glifosato, oltre che pesticidi e diossine, vietati nell'Unione europea dal 2004". Lo dichiarano Francesca Galizia e Angela Ianaro, deputate del MoVimento 5 Stelle in commissione Politiche UE, che oggi hanno rivolto su questo tema un'interpellanza urgente al sottosegretario alla Salute, Armando Bartolazzi.
"Abbiamo avuto la conferma che questo Governo non solo riconosce la gravità dell'allarme, lanciato da diversi studi internazionali, ma è già attivo per impedire rischi derivanti da sostanze di questo tipo anche ad un altro importantissimo livello: quello dell'igiene femminile", proseguono le deputate.
bambino.jpg
"Il sottosegretario Bartolazzi ci ha informato che, a seguito della nostra interpellanza, estenderà l'indagine conoscitiva, avviata a fine 2018 sulla presenza di sostanze pericolose in prodotti come assorbenti e coppe mestruali, anche ai pannolini per i bambini".
"È essenziale sapere se in gesti compiuti in modo quasi automatico, una donna o madre mette a rischio la salute propria o quella del proprio figlio. Se questo dovesse essere accertato - cosa che naturalmente non ci auguriamo - un cambio radicale delle abitudini dovrà essere la prima mossa di ciascun cittadino. Cambiamento che, peraltro, è già altamente auspicabile oggi, se consideriamo l'altissimo tasso di inquinamento ambientale derivante da pannolini e assorbenti", concludono Galizia e Ianaro.

Scritto da M5S Camera News pubblicato il 01.02.19 16:14  

Comunicati

Basta bugie su Tav, valutare rischi è comportamento serio e prevediamo investimenti per opere davvero utili

tavtorksja-1024x473.jpg

Sanità, Governo impegnato per tutelare donne e bambini

bambino.jpg

Industria Italiana Autobus: Promesse mantenute, proseguiamo per rilancio e tutela famiglie

I_nuovi_BredaMenarinibus_Citymood_di_SVT.jpg

Sanità trasparente: sempre più vicini a un cambiamento epocale

ospedale3.jpg

News Commissioni

Difesa
Un ponte tra i Paesi dell'area mediterranea. L'esempio dell'iniziativa 5+5 Difesa

photo5949785738537185166.jpg

Cultura ed istruzione
Coni: Con nostra riforma più trasparenza e meritocrazia nello Sport

sport_bambini.jpg

Lavoro
Con il Decreto Semplificazioni continua l'impegno del Governo per le piccole e medie imprese

CHIUSO PER FALLIMENTO.jpg

Ambiente e territorio
Smog: Il Nord Italia non respira più! Agire immediatamente

SMOG.jpg

Esteri
See Watch: Macron apra i porti per responsabilità condivisa

macron.JPG

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S