Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Scarica l'App android
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Newsletter
  • Trasparenza

Cop23, il MoVimento 5 stelle alla Conferenza sui cambiamenti climatici

COP23-2.png

Alla Cop23, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si sta svolgendo in questi giorni a Bonn, si discute su come raggiungere gli obiettivi stabiliti a Parigi due anni fa con orizzonte temporale al 2020. Al fine di delineare un metodo comune si stanno raccogliendo i testi e le proposte di tutti i Paesi. Non un punto di arrivo, ma un punto di partenza per la lotta ai cambiamenti climatici.

Anche il MoVimento 5 stelle è andato in missione ufficiale in Germania per seguire i lavori e assistere a tutte le conferenze dei rappresentanti dei vari Paesi e per prendere nota della road map che, di fatto, rischia di utilizzare strumenti tecnici che saranno oramai obsoleti, se consideriamo i 5 anni intercorsi da quando è stato firmato l'accordo di Parigi, fino alla dead line del 2020.

Il programma del MoVimento 5 Stelle sulla transizione energetica è molto più all'avanguardia di quello sentito in questi giorni alla Cop23. E questo spinge ad andare sempre più avanti.

Le cose più importanti su cui agire sono: i trasporti, l'agricoltura, le foreste, l'energia. Quali sono le cose da fare? Sulla transizione energetica per il MoVimento 5 stelle, è fondamentale uscire dal carbon fossile. Parlare di agricoltura resiliente e sostenibile. Per le foreste promuovere la conservazione, la sperimentazione e l'incremento del nostro patrimonio boschivo.

Oltre all'agricoltura e al campo energetico è necessario intervenire anche sulle nostre città, che sono "ecosistemi sensibili" al cambiamento climatico, perché non in grado di adattarsi. La loro riqualificazione e la rigenerazione è un investimento fondamentale per tutelare l'ambiente e per il benessere dei cittadini.

In conclusione, si è vista un'America che si sta sfilando dagli accordi sul clima e una Cina che invece ha intenzione di impegnarsi per limitare le emissioni. Sono promesse, vedremo i fatti.


Massimo De Rosa, Carlo Martelli

Scritto da M5S Senato News pubblicato il 16.11.17 18:13  

COMUNICATI

Riforme: Da input Fraccaro a prima approvazione, referendum propositivo mette al centro cittadini

tabellone propositivo.jpeg

Governo: 14 milioni per Comuni in dissesto, 3 milioni e mezzo circa anche per Acate

acate.jpg

Assemblea parlamentare del Mediterraneo. All'Italia la vicepresidenza

PAM_LOGO_HR.jpg

Sardegna: Finalmente osservatori ambientali nei poligoni militari

Thumbnail image for Esercito.jpg

NEWS COMMISSIONI

Ambiente e territorio
Sisma 2016: Regione Marche chiede 1.9 Miliardi senza trasparenza e pari opportunità

marche.jpg

Cultura ed istruzione
Cultura: Approvata indagine conoscitiva su lavoratori dello spettacolo, presto maggiori tutele

ballerini.jpg

Cultura ed istruzione
Università: Da audizioni preziosi contributi per legge sul numero chiuso

universita (500x333).jpg

Ambiente e territorio
Rifiuti: Su roghi quadro allarmante in Lombardia tra 'Ndrangheta e regia unica

INCENDI.jpg

Attività Produttive
PMI: nuova "spinta" con 150 milioni per ricerca e sviluppo

150milioni.jpeg

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S