• HOME
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Microcredito
  • Eventi
  • Newsletter
  • Scarica l'App android
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Eventi
  • Trasparenza

Febbraio 2017 Archives

Malattie rare: dobbiamo fare di più, governo non ha rispettato impegni

rar.jpg
ROMA, 28 FEBBRAIO 2016 - "In occasione della Giornata sulle malattie rare dobbiamo purtroppo rimarcare come, su questo fronte, ci sia ancora moltissimo da fare e che la politica, in questa Legislatura, sta perdendo l'occasione per dare risposte concrete. Se è vero, come afferma oggi il ministro Lorenzin, che nei prossimi giorni finalmente saranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale i...

Ricercatori: basta prenderli in giro, ora governo faccia sul serio

ricerca_al_microscopio4.jpg
A parole questo governo, così come il precedente, dice di voler puntare sulla ricerca e sull'innovazione, ma poi nei fatti tratta i suoi ricercatori come figli di un dio minore, lasciandoli nel precariato e nell'incertezza più assoluta. Più volte il ministro Poletti si è preso gioco di loro, promettendo e poi rinnegando una norma che riconosca una volta per...

Stipendi RAI: Presidente Maggioni, può anche mollare la poltrona

maggioni.jpg
Abbassare il tetto agli stipendi dei dipendenti Rai è sempre stata una delle battaglie del MoVimento 5 Stelle: lo abbiamo fatto con le nostre proposte in Parlamento, con i pareri in commissione di Vigilanza Rai e con le interrogazioni parlamentari sui casi Vespa e Fazio. E finalmente, nei giorni scorsi il consiglio di amministrazione della Rai si è dovuto...

Conferenza Stop olio di palma. Da Lex Rousseau al Parlamento: presentazione Ddl del Movimento 5 stelle

locandina olio di palma.jpeg
Roma, 27 feb. Fare le leggi insieme ai cittadini si può. Il Movimento 5 stelle presenta, in una conferenza stampa in Senato, il Ddl che riguarda l'utilizzo dell'olio di palma, scritto dal senatore Carlo Martelli ed emendato dagli iscritti alla piattaforma Rousseau, che per sessanta giorni hanno potuto leggere e commentare il testo pubblicato on line nella sezione Lex...

Delocalizzazioni: K-Flex va in Polonia, dopo aver preso milioni dal Governo

kflexRoncello.jpg
Un governo che non sa generare domanda aggregata, che sperpera 18-20 miliardi con gli inutili incentivi del Jobs act e che non ha una lungimirante visione di politica industriale, come potrà mai proteggere il lavoro italiano? L'ennesimo scandalo dell'occupazione che sparisce, anche al Nord, riguarda la K-Flex, multinazionale degli isolanti termici e del risparmio energetico che, da una parte,...

M5S a Renzi: Lavoro di cittadinanza? Ha avuto 3 anni per farlo

1466928991490.jpg--renzi__il_suo_guru_e_un_gufo__perche_ora_matteo_trema_.jpg
Roma 26 feb - "Secondo l'ex Premier Matteo Renzi non ci sarebbe bisogno del reddito di cittadinanza, ma del lavoro di cittadinanza. Ci chiediamo come mai non ci abbia pensato negli ultimi 3 anni in cui ha governato il Paese", lo affermano i portavoce M5S della Commissione Lavoro di Camera e Senato. "Il Jobs Act doveva creare lavoro, ma...

#5giornia5stelle 110° puntata, 24 febbraio 2017

5g5s-110.JPG
5giornia5stelle questa settimana parte dalle milleporcate approvate in via definitiva alla Camera per mezzo del decreto legge "Milleproroghe". Autoritratto fedele dell'incapacità dei governi e dei partiti di amministrare il Paese rispettando le regole che essi stessi hanno scritto, questo atto è il manifesto dell'inadeguatezza di chi è colpevole dei problemi dell'Italia e ci mette la firma. E che ciononostante...

ILVA: secondo il governo, i bimbi di Taranto si ammalano perché sono poveri (video)

testoIlva456.jpg
Guardate questa immagine. Riporta la risposta del governo all'interpellanza sul caso Ilva che il M5S ha presentato al ministero della Salute, in cui chiedevamo notizie sulla situazione sanitaria in base ai dati dello studio della regione Puglia, Arpa e Asl dal quale si evince un incremento di mortalità che aumenta a mano a mano che ci si avvicina alla...

MPS, la morte di Rossi va chiarita. Mandate gli ispettori in Procura

davidrossi55.jpg
La scomparsa di David Rossi, il responsabile della comunicazione del Monte dei Paschi volato dalla finestra del suo ufficio di Rocca Salimbeni il 6 marzo 2013, è uno dei grandi misteri d'Italia. Dapprima inquadrata come suicidio, la sua morte costellata di eventi e coincidenze inspiegabili è presto diventata oggetto di indagini. Ma oggi sembra si stia tornando al punto...

Easyjet, "durante sciopero sostituisce personale. Presenteremo interrogazione"

Easyjet.arp.jpg
Roma, 24 febbraio 2017 - «Ieri, durante lo sciopero generale trasporti indetto da UILtrasporti, FILT, FIT,CGIL e CISL, la compagnia Easyjet ha agito in modo antisindacale, ledendo un diritto, quello di sciopero, sancito costituzionalmente. La compagnia aerea low cost ha infatti impiegato, nella base operativa di Milano Malpensa, personale appositamente trasferito da basi estere di altre società, in palese...

Piano Lupo, bocciato da tutti. Galletti si rassegni

lupo_frapporti-thumb-500x332-57143.jpg
Roma, 23 febbraio - "Il Piano Lupo è stato già bocciato da tutti per la norma sugli abbattimenti, non solo da cittadini e associazioni, ma delle stesse Regioni, come confermato da Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni al termine della Stato-Regioni di oggi, dove il M5S è stato l'unica forza politica presente con una propria delegazione per monitorare...

Raffineria Sannazzaro: suoli circostanti non monitorati

image.jpg
Roma, 23 febbraio 2017 - «Non c'è carenza di personale, non c'è un problema di sicurezza, confrontando la dimensione degli impianti lombardi con quelli di altre città, e non c'è neanche un problema di gestione delle emergenze. Insomma: i tre incidenti degli impianti Eni della raffineria di Sannazzaro de' Burgondi sono stati una fatalità»: è il commento del deputato...

Fondo unico ambientale per finanziare la legge sugli ecoreati

Thumbnail image for metro ecoreati.jpg
Per far funzionare al meglio la legge sugli ecoreati, frutto di un duro lavoro di convergenza parlamentare che ha visto il Movimento 5 Stelle tra i principali attori, e' necessario destinare le giuste risorse finanziarie. L'appello è stato lanciato da Luigi Di Maio,, vice presidente della Camera e Paola Nugnes, senatrice del Movimento 5 Stelle membro delle commissioni Ambiente...

Caporalato: arrestati gli sfruttatori di Paola ma la legge è carente

schiavi-caporalato1-487x325.jpg
Paola Clemente lavorava nei campi pugliesi come bracciante agricola, usciva di casa alle 3:30 del mattino, quando passava a prenderla il furgone del caporale, e finiva di raccogliere l'uva alle 15:30 del pomeriggio, in cambio di 30 euro al giorno. È stata stroncata da un infarto nell'estate del 2015, al termine dell'ennesima giornata di sfruttamento. L'arresto delle persone coinvolte...

Terremoto: Errani, dove vai? Le faide nel Pd non ricadano sui cittadini

pd.jpg
ROMA, 23 febbraio - "Le parole pronunciate dal commissario Errani e riportate dalla stampa sono la scoperta dell'acqua calda: da mesi denunciamo come nelle zone colpite dal sisma la situazione sia di stallo. Lo sappiamo noi e, soprattutto, lo sanno benissimo i cittadini di quei territori. Una cosa deve essere chiara rispetto al destino politico di Errani: qualunque decisione...

Cannabis legale: la legge è firmata da tutti, cosa stiamo aspettando?

cannabislegale.jpg
Ricordate la proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis? E' stata presentata alla Camera nel luglio del 2015, promossa dall'Intergruppo Parlamentare "Cannabis legale" (inclusi i 12 esponenti del M5S che ne fanno parte), e firmata da quasi 300 deputati e senatori. Una buona legge, condivisa trasversalmente da tante forze politiche, che nelle intenzioni e nei numeri poteva essere rapidamente...

Ddl Povertà: M5S, Governo impedisce qualsiasi miglioramento

RDC.jpg
ROMA 22 FEBBRAIO - "Ddl povertà, il Governo impedisce qualsiasi discussione, dibattito e proposta parlamentare migliorativa sul tema". Lo denunciano in una nota, i senatori del Movimento 5 Stelle della Commissione Lavoro Nunzia Catalfo, Sara Paglini e Sergio Puglia, dopo che l'esecutivo ha voluto far dichiarare inammissibili gli emendamenti al Ddl povertà che prevedevano l'introduzione del reddito di cittadinanza,...

Per il Mezzogiorno solo promesse e briciole

decreto-mezzogiorno.jpg
Il Sud non solo è stato abbandonato dal Governo, ma deve anche subire periodicamente decreti privi di alcuna sostanza anche se dai titoli altisonanti. Ultimo è il Dl 2692, già approvato alla Camera e ora in discussione al Senato, che dovrebbe predisporre "interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree...

Padoan, basta con i misteri: sui derivati ora vogliamo la verità

carlapadoan.png
Oggi la nostra Carla Ruocco ha chiesto al ministro Padoan di fare finalmente trasparenza sui contratti derivati, autentiche scommesse con le banche d'affari che gravano sui cittadini italiani. Mentre la Commissione Ue ci crocifigge per 3,4 miliardi di manovra correttiva e il governo fatica a trovare i soldi per i terremotati, a partire da un miliardo nel 2017, i...

Piano Lupo: possiamo dire NO agli abbattimenti!

Pianogovernolupi2.png
Il Piano Lupo sarà discusso giovedì prossimo, 23 febbraio, in Conferenza Stato-Regioni. Il MoVimento 5 Stelle si opporrà all'abbattimento dei lupi con tutte le sue forze. E siccome la difesa del lupo è una battaglia senza colore politico, ci appelliamo ai consiglieri regionali di tutti i partiti affinché facciano pressione sui rispettivi presidenti di Regione perché contrastino il Piano...

Dl Sud: M5S, su depurazione acque 26 anni di ritardi

DEPURATORI.jpeg
ROMA 21 FEBBRAIO - "Si perpetua il fallimento della politica sul settore della depurazione delle acque. Il Governo ha istituito un Commissario Unico, destituendo i commissari straordinari regionali per realizzare fognature e depuratori. Peccato che la direttiva europea 271/91/CEE emanata nel 1991, cioè ventisei anni fa, prevedeva che entro l'anno 2000 dovessero essere completati tutti i sistemi depurativi. Cosa...

Decreto Milleproroghe: quest'anno, il minestrone è ancora più indigesto

milleproroghe.jpg
Arriva il nuovo anno e, puntuale, arriva anche il decretone Milleproroghe. Usanza tutta italiana che in un solo minestrone imbarca molte schifezze che la politica non ha potuto infilare nella legge di Bilancio. Quest'anno il minestrone è più indigesto del solito, un vero "Millemarchette". Mille sono i favori che la casta fa a se stessa: ad esempio, la proroga...

Salute: governo rimanda ancora assunzione personale medico, governance farmaceutica

later.jpg
Bocciata anche la richiesta di fermare la proroga sulla sperimentazione animale. Disattese ancora una volta misure che avrebbero bisogno di immediata attuazione ROMA, 21 febbraio 2016 - "Ancora una volta, l'ennesima, attraverso emendamenti mirati avevamo chiesto di non rinviare ulteriormente l'assunzione del personale sanitario, il riordino della governance farmaceutica e l'applicazione del divieto su talune sperimentazioni animali. Ancora una volta,...

Legge elettorale, indegna melina per arrivare alla pensione

lombardia-elettorale.jpg
"La verità è che non vogliono farci votare per arrivare a maturare la pensione a settembre. Come volevasi dimostrare, infatti, dopo un'indegna melina del Pd e degli altri partiti che sostengono il governo, è slittata la data del 27 febbrario per l'arrivo in Aula della discussione sulla legge elettorale. Lo avevamo detto sin dall'inizio che avrebbero impedito agli italiani...

Scandalo Unar: chiarire ruolo associazioni legate ad Aics

boschi44.jpg
"L'associazione che sarebbe coinvolta dall'inchiesta delle Iene che ha portato alle dimissioni del direttore Unar è associata all'ente di promozione sportiva Aics, il cui presidente è il deputato centrista Bruno Molea. Anche questo aspetto va chiarito. Vogliamo sapere che controlli ha fatto l'Aics sulle associazioni che richiedono l'affiliazione. Siamo stupiti poi che la notizia risulta al momento rimossa dal...

La giornata nera della Giustizia italiana

burocrazia.jpg
Per comprendere lo stato impietoso della Giustizia italiana basta semplicemente leggere i quotidiani di oggi: una lista di situazioni così sconcertanti che si stenta a crederle reali. Ieri sera l'evasione di tre detenuti dal carcere di Sollicciano a Firenze, che hanno scavalcato il muro di di cinta con delle lenzuola come in un film di serie B. Ma di...

Almaviva, ma quanto ci costi?

almavivaroma7.jpg
Alla fine di dicembre è saltata la trattativa dei sindacati con Almaviva, l'azienda di call center pronta a delocalizzare e a mettere sulla strada oltre 1600 famiglie a Roma. In seguito, Almaviva ha fatto retromarcia e si è dichiarata disposta a mantenere i posti di lavoro ricollocando i dipendenti secondo le norme del Jobs Act. Ma c'è poco di...

#5giornia5stelle 109° puntata, 17 febbraio 2017

5g5s-109.JPG
Il Movimento 5 Selle chiede elezioni subito. Ma elezioni pulite. E il parlamento (nella fattispecie l'aula di Montecitorio) non ha che potuto dare ragione alla proposta a prima firma Dalila Nesci. Si apre con questa buona notizia il nostro racconto settimanale. Ora il disegno di legge può essere approvato velocemente anche al Senato per garantirci delle norme di trasparenza fondamentali...

Consip: Renzi chiarisca se sapeva dell'indagine

Thumbnail image for o-RENZI-LUPI-facebook-1.jpg
"L'inchiesta Consip tocca il governo ed è inquietante. Sono tantissimi gli aspetti che Matteo Renzi deve chiarire: sapeva dell'indagine come avrebbe affermato un testimone? Era a conoscenza delle attività svolte dal padre? Che rapporti ha avuto con l'imprenditore Romeo? Sono aspetti su cui l'opinione pubblica deve avere delle risposte": Così il capogruppo 5stelle alla Camera Vincenzo Caso....

G7 Taormina: cantieri lumaca e appalti in deroga

taormina.png
ROMA 16 FEBBRAIO - "I cantieri lumaca , per usare un elegante eufemismo, del G7 a Taormina vanno di pari passo con gli appalti in deroga che il Governo reputa necessari per rispettare la scandenza di maggio. Peccato sia lo stesso governo che ha ritardato di ben 7 mesi la nomina del commissario che deve seguire le opere stesse"...

Milano: la giunta Sala viola la legge

sindacosala.jpg
ROMA, 16 febbraio 2017 - "A Milano la giunta PD non rispetta la legge. E' un fatto gravissimo e dimostra il disprezzo per le regole che ha la classe dirigente di Renzi. Non è tollerabile che di fronte ad una norma ben chiara il sindaco Sala attacchi la legge anziché osservarla". Così i senatori lombardi del M5S Bruno Marton,...

Taxi: perchè Lanzillotta (Pd) ha presentato emendamento pro NCC?

taxi-proteste.jpg
ROMA 16 FEBBRAIO - "Noleggio con conducente, il governo deregolamenta il sistema e introduce con l'emendamento Lanzilotta (Pd) una singolarità unica. Una norma emessa nel 2008, sospesa fino al 2010 ed entrata in vigore appunto in quell' anno, viene magicamente sospesa nel 2017" lo ha denunciato il senatore Andrea Cioffi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti . "Tutto ciò che...

"Con gli eroi non si mangia!": la protesta dei Vigili del Fuoco

vigilifuoco6.png
E' il miglior corpo di Vigili del Fuoco al Mondo: ha vinto l'ultima edizione del "World of Firefighters", in Germania, appena due settimane fa. E appena una settimana prima, i Vigili del Fuoco italiani avevano dovuto affrontare con coraggio e la loro straordinaria competenza una ben più terribile prova contro il sisma, la neve, il blackout che hanno colpito...

Caso: Inaccettabile la giunta Sala che viola la legge

sindacosala.jpg
A Milano c'è una giunta guidata dal Partito democratico che non rispetta la legge. E' un fatto gravissimo che dimostra il disprezzo per le regole che ha la classe dirigente renziana. E' inaccettabile che davanti a una norma ben chiara il sindaco Sala attacchi la legge anziché rispettarla". Così il capogruppo M5s Vincenzo Caso. "Un altro aspetto da chiarire...

#StopCETA: quel trattato "provvisorio" che il Parlamento può far decadere

cetaeuropa.jpg
Il trattato CETA, l'accordo commerciale tra Canada ed Europa che obbedisce ai diktat delle multinazionali e che è stato approvato oggi dal Parlamento Europeo, non è affatto scritto nella pietra. Lo sapevate? Si può cancellare, si può rispedire al mittente: basta che un solo Parlamento nazionale abbia il coraggio di dire no. Moltissimi cittadini europei hanno protestato contro questo...

Scuola: rimuovere dirigente "ballo fascista", la stessa della circolare gender

fassista.jpg
ROMA, 15 febbraio - "La dirigente scolastica della scuola romana G. Alessi, Anna Maria Altieri, assurta agli onori della cronaca per le polemiche scatenate dalla circolare sul "gran ballo in epoca fascista" è la stessa che nel giugno 2015 si era resa protagonista dell'assurda circolare contro la teoria del gender, che aveva costretto il Miur a prendere le distante da...

Su diritti taxisti il Governo non risponde da due anni e mezzo

taxi-noleggio-con-conducente-8.jpg
MILLEPROROGHE : M5S, SU DIRITTI TAXISTI IL GOVERNO NON RISPONDE DA DUE ANNI E MEZZO Scibona (M5S): "Con il Milleproroghe ed emendamento Lanzillota i soliti mille favori ai soliti noti per mantenersi clientele elettorali" ROMA 15 FEBBRAIO - "Il Movimento 5 Stelle contrasta l'emendamento 9.2 della senatrice Lanzillotta (Pd) che crea l'ennesimo favore al settore NCC . Inoltre da...

DL Banche: dovrebbe "tutelare il risparmio", invece viola la Costituzione

banchemps44.jpg
Arriva in aula alla Camera il decreto legge sulle banche che dovrebbe, secondo le intenzioni, produrre "disposizioni urgenti per la tutela del risparmio". Abbiamo ben visto, negli scorsi mesi, come il risparmio sia stato tutelato da questo governo: stavolta si produrrà il miracolo? Ad una lettura approfondita, non pare proprio. Anzi, il testo viola almeno tre articoli della Costituzione....

Sisma, neve, blackout: il M5S chiede la Commissione d'Inchiesta

terremotocentroitalia.jpg
Oltre 30 vittime, paesi e interi territori isolati, decine di migliaia di persone senza elettricità per giorni, case crollate. E ancora: decine di migliaia di animali morti, un milione di ulivi caduti, aziende chiuse, stalle e capannoni distrutti. I drammatici eventi che hanno colpito Marche e Abruzzo tra il 15 e il 19 gennaio, tra sisma, tormenta di neve...

NCD, il partito del business migranti, a casa Alfano e Castiglione

Thumbnail image for o-ALFANO-CASTIGLIONE-facebook.jpg
NCD è sempre di più il partito che copre politicamente il business dell'accoglienza immigrati. Un business giocato sempre di più sulla pelle della povera gente. Alfano e il sottosegretario Castiglione rinviato oggi a giudizio si dimettano! Il giornalista Giovanni Tizian su L'Espresso ricorda come Alfano quando era ministro degli Interni nulla si accorse sull'imprenditore Leonardo Sacco ( che pure...

Voucher: M5S a Renzi, il mentitore seriale teme il voto

renzi_pinocchio-680x3651.jpg
Roma 13 feb - "Matteo Renzi non ha perso il vizio di mentire. Aveva detto che avrebbe lasciato la politica se i cittadini avessero bocciato il referendum, ma nonostante la bocciatura lo continuiamo a vedere sempre di più in prima fila. Oggi, tra l'altro, l'ex Presidente del Consiglio ha sparato l'ennesima menzogna dichiarando che i voucher non erano contenuti...

#5giornia5stelle 108° puntata, 10 febbraio 2017

5g5s-108.JPG
Il nostro appuntamento settimanale torna questo venerdì con una novità importante. In questo periodo in cui tutti i problemi italiani sembrano derivare dal Movimento 5 Stelle abbiamo deciso di dare vita ad un nuovo sito internet: www.comuni5stelle.it che resoconta tutto il lavoro ed i risultati grandi e piccoli che il M5S sta conseguendo nei comuni che amministra. A Luigi...

Rai chiarisca subito su vicenda dei precari non pagati

RENZORTO.jpg
"Siamo davanti ad una vomitevole vergogna: è inaccettabile che centinaia di precari della Rai non vengano pagati da novembre. La notizia ripresa dalla stampa negli scorsi giorni non è stata in nessun modo smentita da viale Mazzini, questo è gravissimo". Lo afferma Alberto Airola, capogruppo 5stelle in commissione di Vigilanza Rai. "Abbiamo letto le parole del capo del Personale,...

Padoan "strizza l'occhio agli onesti", oppure ai soliti furboni?

voluntarydisclosure.jpg
Titoloni su tutti i giornali per i proclami trionfalistici del ministro Padoan sul recupero dell'evasione fiscale: record, vittorie, ben 19 miliardi di euro recuperati! "Non strizziamo l'occhio agli evasori, ma ai contribuenti onesti" si pavoneggia poi Padoan. Ci sarebbe da festeggiare, certo, se solo ce la raccontassero tutta: ma così non è, come ha scoperto la Commissione Finanze del...

Olio palma, studio che lo riabilita? Una fakenews

olio palma.jpg
Roma, 8 febbraio - "È giallo sullo studio dell'associazione tedesca Stiftung Warentest rilanciato nelle ultime ore in maniera del tutto ingiustificata da alcuni organi di stampa. Una nuova fakenews che riabilitare l'olio di palma. Si tratta infatti di un report ormai superato, datato luglio 2016, secondo cui l'olio di palma 'non è di per sé cancerogeno' ma che in...

Lavoro autonomo: alla Camera le proposte M5S, con lo sguardo al futuro

autonomiagile.jpg
Il modo di lavorare sta cambiando rapidamente sotto i colpi dell'Ict, della robotizzazione e della globalizzazione . E' sempre più importante avere una visione a lungo termine e il M5S, non a caso, si è portato avanti con una corposa indagine, 'Lavoro 2025', che ci racconta di un mondo occupazionale in cui bisognerà essere sempre più autonomi, creativi e...

Azzardo, i clan giocano e il Governo rimane a guardare

videopoker-500.jpg
"Lo Stato italiano ha reso legale il gioco anche per toglierlo dalle mani della criminalità organizzata. Soltanto ieri un'operazione dei carabinieri di Casale di Principe ha portato all'arresto di ben 41 persone tra cui il figlio del famigerato boss Schiavone detto Sandokan. Un'indagine definita poderosa che attraverso il poker online le installazioni delle macchinette da gioco nei bar fruttava...

Nucleare: M5S, Governo accumula ritardi e aumentano costi. Italia sotto procedura infrazione UE

scorie-nucleari.jpg
"Dopo l'incidente della centrale nucleare francese di Flamanville, di questa mattina, è ancora più urgente una riflessione politica sul nucleare. Come su altri temi, la posizione critica del M5S acquista di giorno in giorno credibilità, anche grazie alla forza degli eventi. Il nucleare non è solo una fonte di energia obsoleta, ma anche molto rischiosa", lo sostiene il senatore...

Salute: il ministero conferma ombre pesanti sul "Poma" di Mantova

scientifics.jpg
Procedure oncologiche fuori dalle linee guida: durante il question time alla Camera il ministro della Salute conferma le ipotesi del M5s sull'operato del Direttore della struttura ROMA, 8 febbraio - "Il ministero della Salute conferma su tutta la linea quanto abbiamo denunciato da tempo e le parole di Beatrice Lorenzin sono macigni che squarciano definitivamente il velo sul caso...

Adozioni internazionali: la legge serve adesso, La CAI va riformata

accoglienzainfamiglia.jpg
Roma, 8 febbraio - "Uscire dal pantano nel quale è finito il tema delle adozioni internazionali si può e in tempi relativamente brevi. Per farlo servono principalmente due cose: che il Parlamento schiacci sull'acceleratore, ed entro la fine della Legislatura produca una legge sulle adozioni che superi attuali problemi, e che la Commissione Adozioni internazionali venga profondamente riformata e...

"Elezioni pulite": arriva alla Camera la proposta di legge M5S

urnatrasparente.png
Finalmente la nostra proposta di legge per le 'elezioni pulite' arriverà all'esame dell'Aula della Camera. L'avevamo depositata da più di un anno ma solo ora, in Commissione, siamo riusciti a superare un immobilismo che non aveva motivazioni plausibili. Il testo, a prima firma Dalila Nesci, introduce regole semplici ma importanti, con lo scopo di porre il più possibile un...

Farmaci oncologici: cosa succede a Mantova? | Question Time M5S

La procura di Mantova ha avviato un'indagine sulla base di un esposto presentato da medici dell'Azienda Socio Sanitaria territoriale "Carlo Poma» di Mantova". Il primario della struttura, il dottor Maurizio Cantore è stato iscritto nel registro degli indagati e l'accusa nei suoi confronti sarebbe di omicidio colposo. In base alle informazioni diffuse dalla stampa sappiamo che durante il primo periodo...

Sperimentazione animale: ennesima proroga e presa in giro targata Pd

sperimentazione-animale.jpg
Sperimentazione animale, ieri in Commissione Affari Costituzionali al Senato, è andata in scena l' ennesima presa in giro degli italiani da parte del governo e del PD. Il relatore e il governo, infatti, hanno dato parere favorevole ad un emendamento (7.28) con il quale prorogano di ulteriori 4 anni l'applicazione di una norma che riduce le possibilità di utilizzo...

Dove sono le bobine di Salò? Interrogazione al Ministro della Cultura

pasolini (500x347).jpg
"Nonostante siano trascorsi 42 anni da quella tragica notte, ancora non è stata fatta piena luce sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini. Naturalmente ci auguriamo che la Magistratura possa, anche in virtù di nuove prove e testimonianze dare un volto e delle pene a colpevoli e mandanti del massacro dell'Idroscalo. Non tutti sanno che quella notte è probabile che il...

M5S: ora la politica ascolti la voce della società civile che combatte 'azzardopoli'

Thumbnail image for azzardo_1.jpg
ROMA 7 FEBBRAIO "Sulla delega fiscale abbiamo scoperto bozze più o meno segrete redatte da vertici dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli o corrette da anonime manine in una trattativa riservata tra governo e Lobby; abbiamo sempre sostenuto che il confronto si dovesse spostare e vedere invece protagonisti, alla luce del sole, Parlamento e Società Civile" Lo dichiarano Giovanni...

M5S: Poletti mente. Per il governo l'unica priorità sono le banche

POLETTI MENTE.jpg
Roma 7 feb - "Il Ministro Poletti sa benissimo che il ddl sul reddito di cittadinanza del M5S oltre ad aiutare circa 10 milioni di cittadini in situazione di difficoltà attraverso il sostegno al reddito è direttamente collegato al reinserimento lavorativo. Non a caso, la nostra proposta mette in campo un investimento di 2,1 miliardi per rafforzare le politiche...

DL Banche, M5S: approvato emendamento marchetta Ryder Cup

un-intero-canale-dedicato-alla-ryder-cup.jpg
"Come avevamo annunciato la marchetta al Coni e alla Ryder Cup era dietro l'angolo. In questi minuti l'emendamento che garantisce alla manifestazione di Golf fino a 97 milioni di euro di garanzia pubblica è stato approvato in commissione Finanze al Senato", lo denunciano i senatori M5S Laura Bottici e Alberto Airola. "Il parere favorevole del Governo è stato determinante...

Bullismo e cyberbullismo: accelerare su legge, risultato a un passo

cyb.jpg
ROMA, 7 febbraio - "La Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo è la più idonea per fare un richiamo a tutte le forze politiche: dopo il via libera dal Senato, la proposta di Legge sul bullismo e cyberbullismo è a un passo dal traguardo. Alla Camera stringiamo i tempi e portiamo a casa già nelle prossime settimane...

Internet Safer Day: crescono gli internauti ma il governo taglia la polizia postale

internet day safer.jpg
Il governo dovrebbe tutelare concretamente i ragazzi vittime di cyberbullismo, invece lo fa solo a parole con titoli sui giornali e su Leggi-spot con scarsi contenuti. La cybersecurity dovrebbe essere una priorità, eppure si ripete lo stesso teatrino di sempre: parole ma zero fatti. Mentre il numero degli utenti connessi alla rete è in costante aumento (nel 2016 l'Italia...

Cyber bullismo si chiacchiera mentre viene smembrata la polizia postale

POLIZIA-POSTALE (500x333).jpg
"Il cyber bullismo è oggettivamente un grave problema che deve essere affrontato soprattutto con l'educazione piuttosto che con la sola repressione. Se ad oggi non c'è ancora una legge, bisogna ringraziare come al solito il PD che ha tentato di farne un vero e proprio bavaglio per la rete, piuttosto che pensare a tutelare i minori. Ma dall'altro canto...

#5giornia5stelle 107° puntata, 3 febbraio 2017

5g5s-107.JPG
Alle elezioni il prima possibile: la Consulta ha parlato. Ora, come ci ricordano Luca Frusone e Federica Dieni, basterebbero appena due giorni di lavoro nelle due Camere per armonizzare i testi e poi andare al voto. I cittadini, come hanno fatto capire il 4 dicembre, vogliono andare a votare! I cittadini del Centro Italia, poi, vorrebbero anche vedere delle...

Olio di palma: Criticità e Alternative - Come uscire dalla filiera sporca | Convegno M5S

OlioPalmaprograma.jpg
Liberarsi dell'olio di palma aumentando fatturato e qualità dei prodotti, garantendo così ai consumatori tutela della salute e sostenibilità ambientale e sociale. È questo il tema, e la sfida, che il M5S propone con il Convegno "Olio di palma: criticità e alternative - Come uscire dalla filiera sporca", che si terrà martedì, 14 febbraio, alle ore 14, nell'Auletta dei...

SOS Anti Equitalia: il M5S apre altri tre punti a Pordenone, Francavilla e Catania

Sos-Equitalia_2.jpg
Il governo del Bomba ha fatto finta di abolire Equitalia, ma in realtà ha mantenuto in piedi la logica perversa del profitto sulle cartelle, ha salvato tutto il carrozzone della Spa e ha preservato i famigerati aggi e gli spietati obiettivi quantitativi di riscossione. Non solo: il nuovo soggetto (Agenzia delle entrate-Riscossione) avrà poteri più invasivi e penetranti, potendo...

Napolitano, banche e giornali: il Presidente Emerito regna ancora

napotrono.jpg
Re Giorgio non schioda. Non si rassegna a fare il nonno. Anzi, non toglie le mani dal Quirinale. Di più: è come una piovra che infila i tentacoli ovunque. Politica, banche, giornali. Gli ex salotti buoni che ormai sono tarlati, marci e pieni di polvere. Napolitano non solo pretende ancora di decidere quando questo Paese potrà tornare a dare...

Stato dei conti pubblici e problemi del sistema bancario | Question time M5S

Questiontime_Lezzi-bulgarelli.png
A partire dalle 16 del 2 febbraio 2017 il MoVimento 5 Stelle in Senato ha interrogato il Ministro dell'economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan. In particolare i quesiti su cui il Ministro ha dovuto rispondere sono due: lo stato dei conti pubblici dell'Italia e le problematiche del sistema bancario del nostro paese Qui di seguito la playlist con...

"Piano Lupo", il M5S alla Conferenza Stato-Regioni. Rinviato per i dubbi sugli abbattimenti (Video)

Tappo_Lupo2.png
Oggi alla Conferenza Stato-Regioni è stato discusso il Piano Lupo presentato dal governo, che consentirà gli abbattimenti dei lupi senza aver applicato una serie di azioni preliminari previste dalla Direttiva europea Habitat, come ad esempio il censimento nazionale della specie e un piano nazionale di interventi per consentire la convivenza l'uomo-lupo (recinti elettrificati, cani pastore ecc.). Una forzatura con...

Il Governo vuole favorire azzardopoli e fermare Regioni e Comuni no-slot

azzardo.jpg
No all'ennesima truffa del governo su azzardopoli. Senza alcuna legittimazione popolare, in maniera quasi 'carbonara' tipica delle lobby, il Governo oggi propone a Regioni e Comuni di sottoscrivere una regolamentazione sull'azzardo che è solo piena di trappole e giochi delle tre carte. Regioni e Comuni tramite ANCI si devono opporre e non cadere nella trappola. Una trappola ben denunciata...

Strage Viareggio: M5S, Moretti si dimetta e Delrio chieda scusa

strage-viareggio.jpg
ROMA, 1 FEBBRAIO - "La pena per Moretti? Sproporzionata" ricordiamo ancora bene le inaccettabili parole del ministro Delrio il 22 settembre 2016 alla trasmissione di La7 Ottoemezzo in riferimento alle richieste dei Pm verso l'ex ad di FS Moretti. Ora dopo la sentenza di primo grado ci attendiamo che il Ministro Delrio chieda scusa a tutti i cittadini, in...

Processo Mose: arriva la prescrizione libera tutti | Question Time M5S

Questiontime_Businarolo_cozzolino.png
Il Mose di Venezia non è solo la più grande opera pubblica in fase di realizzazione in Italia, che costa oltre 5 miliardi di euro, ma anche la madre di tutte le tangenti, calcolate in circa un miliardo di euro. Lo scandalo è noto, c'è un processo in corso che coinvolge tutti i livelli politici tra ministri, sindaci e...

ALTRI ARGOMENTI

  • Aff. Costituzionali ed Interno
  • Affari esteri
  • Affari sociali e Sanità
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Ambiente e Territorio
  • Antimafia
  • Attività produttive
  • Bilancio
  • Comunicazione e Trasporti
  • Cultura ed Istruzione
  • Difesa
  • Eventi
  • Finanze e tesoro
  • Giustizia
  • IN EVIDENZA
  • Lavoro
  • Politiche europee
  • Rifiuti
  • Vigilanza Rai

A CURA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Cookie Policy
  • Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

QUICK LINKS

  • Blog delle stelle
  • MoVimento 5 stelle
  • Rousseau
  • Salario minimo subito!
  • Comuni 5 stelle

FOLLOW US

Gruppo M5S alla Camera

  • Facebook
  • Twitter

Gruppo M5S al Senato

  • Facebook
  • Twitter

News letter

  • Lasciaci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle attività dei portavoce in parlamento