• HOME
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Microcredito
  • Eventi
  • Newsletter
  • Scarica l'App android
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Eventi
  • Trasparenza

Settembre 2016 Archives

#5giornia5stelle 91° puntata, 30 settembre 2016

5g5s-91.JPG
Bentornati all'appuntamento settimanale con 5giornia5stelle che questa settimana apre con il cosiddetto progetto "Casa Italia", che nasce, dopo il terremoto dello scorso agosto, per mettere in sicurezza 10 milioni di abitazioni. Nelle premesse (e nelle promesse) c'era anche quello di garantire una pacificazione politica che però pare debba essere rimandato ad altri momenti: la maggioranza di Palazzo Madama infatti...

Scuola: la sentenza del Tar sugli ex Lsu che fa risparmiare lo Stato

lsu.jpeg
ROMA, 29 settembre 2016 - "Il Tar della Campania il 9 giugno 2016 si è espresso attraverso una sentenza che obbliga il Miur a internalizzare i lavoratori ex-Lsu che avevano fatto esplicita richiesta in tal senso così come previsto dalla legge, che prevede nei loro confronti l'assunzione in misura del 30% dei posti messi a concorso. Di conseguenza, chiediamo al...

Ddl povertà: bene mancato abbinamento a Reddito di cittadinanza

reddito-di-cittadinanza-salvadanaio.png
DDL POVERTA': M5S, BENE MANCATO ABBINAMENTO CON REDDITO CITTADINANZA Catalfo (M5S): "Le due proposte sono totalmente differenti. Quella del governo è un semplice 'bonus' di 1 miliardo per 250mila famiglie, quella M5S è un sostegno strutturale da 14.9 miliardi per 9 milioni di persone" ROMA 29 SETTEMBRE "Dopo una dura battaglia in Commissione Lavoro ed Ufficio di Presidenza della...

Scuola: M5S, Miur faccia chiarezza su organico autonomia

bimbi.jpg
Roma, 29 set - "Con la nota del 5 settembre scorso, il Miur ha creato una situazione paradossale all'interno delle scuole: in nome di una 'gestione flessibile' tutta nelle mani del dirigente scolastico, i docenti di ruolo assunti prima dell'entrata in vigore della legge 107 rischiano di perdere la titolarità della sede qualora accettino di spostarsi, su richiesta del...

Car pooling primo passo per una legge targata M5S

csm_Car_Pooling_-_Autostrada_tariffe_e_corsie_901e0c681d.jpg
Roma, 28 settembre 2016 - "È un buon inizio per lo sviluppo del car pooling". Lo dichiarano i deputati del M5S in commissione Trasporti a commento della proposta di legge a prima firma Michele Dell'Orco che oggi ha ripreso il suo iter in Commissione Trasporti alla Camera. «Oggi - spiega il portavoce Dell'Orco - abbiamo approvato i primi due...

Grano, "Ok unanime a nostre misure per il rilancio del settore"

grano m5s.jpg
Roma, 28.09.2016 - "Favorire l'adozione di un Piano proteico nazionale, l'aggregazione economica e sinergie tra i diversi operatori, così come previsto dalla normativa comunitaria; puntare su ricerca e innovazione per l'ammodernamento della filiera a partire dal settore sementiero, promuovendo la valorizzazione delle produzioni salubri e di qualità". Sono alcune delle misure a sostegno della filiera del grano e del...

Rai: parte dal M5S una proposta trasversale per salvare l'informazione ambientale

informazioneambientale.png
ROMA, 28 settembre 2016 - "Maggiore attenzione all'informazione ambientale che il nuovo corso Rai sta mettendo all'angolo, chiudendo programmi divulgativi e culturali di indiscusso valore. Chiediamo un intervento sia all'azienda che al ministero perché ad essere messa in discussione è la stessa mission del servizio pubblico". Così in una nota congiunta i parlamentari del MoVimento 5 Stelle. Al Senato...

Turnover sanità e orario lavoro medici: il governo è immobile

corsia-ospedale.jpg
ROMA, 28 settembre 2016 - "Sul rispetto della disciplina europea sull'orario di lavoro nel comparto sanitario e lo sblocco del turnover non solo il governo è in alto mare, ma la cosa peggiore è che la cosa non sembra neppure preoccuparsene. Oggi il ministro Lorenzin in una risposta fumosa non ha fornito alcun chiarimento o tempistica sul rispetto della...

Piccoli comuni, ecco la nostra legge 'salva borghi'

Bagnoregio_Pdl m5s piccoli comuni.jpg
Approvata alla Camera la nostra proposta di legge a prima firma Terzoni per salvare e valorizzare i borghi d'Italia a rischio spopolamento ed estendere così alle aree interne una politica di sviluppo finora incentrata quasi solo sulle grandi città. Con questo provvedimento, approdato in Aula dopo un lavoro di tre anni e abbinato nel testo unico alla proposta di...

Question time al ministro Lorenzin, turnover e orario lavoro del personale medico

diretta-camera-dei-deputati.jpg
- Diretta web dalle ore 15 - Nel 2012 il Governo Monti introduce il blocco del turnover per i dipendenti statali. In sostanza, taglio del personale. Nel comparto salute questo si è tradotto in una cronica carenza di personale sanitario, che costringe quegli operatori a turni di lavoro sfibranti. Da 13 anni è entrata in vigore la disciplina europea...

Cultura: con il 'progetto Bellezza' ennesimo annuncio a vuoto di Renzi

Bellezza-governo-1-300x161.jpg
Roma 27 sett. "Con il "progetto bellezza" Renzi promise durante la campagna elettorale delle amministrative che il Governo avrebbe stanziato 150 milioni di euro per i luoghi culturali da recuperare, segnalati dai cittadini, e che il 10 agosto avrebbe firmato il decreto attuativo per sbloccare questi fondi. Ad oggi, due mesi dopo non se ne sa più nulla: non...

Renzi lo sbadato, taglia la sanità a sua insaputa

renzi-corsera.jpg
ROMA, 27 settembre 2016 - "Se a dire che l'Italia deve smetterla con i tagli lineari è il presidente del Consiglio significa che siamo oltre la barzelletta: Renzi è puro cabaret, peccato che l'argomento in questione sia serissimo. Mentre negli ultimi due anni e mezzo il governo faceva tagli lineari al comparto salute, Renzi dov'era? Evidentemente la scure è...

Tav: far luce su mancata gara pubblica per appalto Chiomonte

notavnomafia.jpg
ROMA 27 SETTEMBRE - "Si faccia piena luce sulla mancata gara pubblica d'appalto per Chiomonte, gli stessi Ros dei Carabinieri misero l'accento su questa criticità in una indagine contro la 'ndrangheta". Lo dichiaranodichiarano Marco Scibona senatore M5S e la consigliera regionale M5S Piemonte Francesca Frediani. "L'Unione Europea si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della...

Ispezioni CAS Campania mostrano limiti commissione d'inchiesta migranti

prefettura-4 (500x322).jpg
"Quanto sia disordinato e assurdo il sistema di accoglienza straordinario è un dato di fatto. Sempre più volte gli hotspot, i CAS, i CARA sono veri e propri lager che servono a monetizzare sulla pelle dei migranti quello che è a tutti gli effetti il business migrazione. La visita ai CAS gestiti da Homo Diogene a Giugliano (Napoli) e...

Ponte Messina: Renzi crea solo debiti per opera inutile

noponte1.jpg
"Renzi il finto rottamatore utilizza argomenti da Prima Repubblica. Promette che con il faraonico e senza senso Ponte di Messina si realizzeranno 100.000 posti di lavoro. E i debiti per lo Stato? Sembrano le promesse di Berlusconi o quelle di Montezemolo per le faraoniche "Olimpiadi di Roma2024" che in realtà creerebbero solo debiti faraonici per lo Stato e Roma...

Ponte Messina: c'era una volta il Pd che si opponeva a questa follia

noponte2.jpg
ROMA 27 SETTEMBRE - "C'era una volta un Pd che di fronte alle promesse berlusconiane del Ponte sullo Stretto di Messina giustamente si opponeva a questa follia anti-economica e senza senso dal punto di vista strutturale. Ma ora come nella "Fattoria degli Animali" di orwelliana memoria "Le creature volgevano lo sguardo dal maiale all'uomo e dall'uomo al maiale, ma...

Conf. Stampa: il M5S insieme agli ambulanti contro la Bolkenstein

Thumbnail image for mercatinonatale.jpg
La Bolkenstein rischia di uccidere un settore con circa 200mila piccole imprese e 400mila lavoratori. Dalla prossima primavera, infatti, la direttiva Ue sulla libera circolazione dei servizi potrebbe irrompere nel panorama del commercio ambulante italiano. L'invasione del grande capitale e delle multinazionali mette a repentaglio le aziende personali, familiari e le società di persone che incarnano la tradizione dei...

Sisma, Agire subito per sicurezza e identità territorio

Amatrice sisma.jpg
Roma, 26.09.2016 - "Intervenire subito per garantire la sicurezza delle popolazioni colpite e tutelare le economie locali legate soprattutto all'agricoltura e alla zootecnia e salvare nel rispetto dell'identità del territorio". È questo, in sintesi, il contenuto della mozione del M5S sulle iniziative per le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto discussa oggi in Aula alla Camera con...

#5giornia5stelle 90° puntata, 23 settembre 2016

5g5s-90.JPG
5giornia5stelle questa settimana apre con il "no" di Virginia Raggi alla candidatura alle Olimpiadi del 2024. Un no atteso ed inevitabile per non gravare sulle tasche dei cittadini romani ed italiani. Ci spostiamo alla Camera dei Deputati dove Federica Dieni illustra la posizione del M5S sulla legge elettorale: cancellare l'Italicum - prima che lo faccia la Consulta - e...

Ue, da Juncker nuovo schiaffo a Italia

Juncker Renzi_M5s.jpg
Roma, 22.09.2016 - "Doppio schiaffo dell'Europa all'Italia in soli due giorni sull'austerità. Dopo le dichiarazioni di ieri del commissario europeo agli Affari economici, Moscovici, che ha annunciato che non ci sarà alcuna eccezione sul Patto di Stabilità, oggi è il presidente della Commissione Ue, Juncker, a mettere il carico da novanta, ricordando che l'Italia quest'anno ha già sforato la...

Renzi, te lo diciamo da 2 anni: sulle regole UE la Germania fa ciò che vuole

renzimerkelmani.jpg
Non bastano le sceneggiate per governare un Paese e rimettere a posto l'economia. Il premier Renzi, servo della finanza internazionale, un giorno si sveglia e recita da amicone di Merkel e Hollande in nome di un fantomatico nuovo spirito europeo. Il giorno dopo, quando i due leader continentali lo lasciano in anticamera, strepita contro il tandem franco-tedesco e contro...

Emodanneggiati: governo cambia in corsa regole su equa riparazione

trasfusione.jpg
Roma, 22 settembre 2016 - "Sull'equa riparazione nei confronti dei cittadini emodanneggiati, il governo ogni tanto ci ripensa e modifica le regole in corso d'opera. Un fatto inaccettabile rispetto al quale il ministero della Salute deve intervenire per ripristinare il modello di lettera per la richiesta dell'equa riparazione onde evitare marce indietro ed ulteriori colpi bassi agli aventi diritto". Così...

Filiera del vino: approvata la legge, con il contributo fondamentale del M5S

filieravino.jpg
Quest'anno il mondo vinicolo italiano taglia un traguardo tutto da festeggiare: l'Italia è leader mondiale e sorpassa la Francia nei quantitativi di produzione. La filiera del vino è un fiore all'occhiello del nostro Paese e da tempo meritava una legge che se ne occupasse in modo serio, in particolare semplificando le norme e dimezzando gli oneri burocratici che opprimono...

Nucleare: M5s, Governo nomina direttore ISIN senza i requisiti

Scorie-nucleari-al-governo-la-mappa-del-deposito-nazionale.jpg
Roma, 22 sett. "L'avvocato Pernice non ha i requisiti previsti dalla legge per essere nominato direttore dell'ISIN (Ispettorato Nazionale Sicurezza Nucleare) così come proposto dal Ministero dell'Ambiente, la sua candidatura non ci trova favorevoli" lo sostengono in una nota i senatori del M5s Paola Nugnes e Gianni Girotto delle commissioni Ambiente e Industria del Senato. "L'avvocato Maurizio Pernice, già...

Scuola: Giannini e Faraone dovrebbero dimettersi

giannin.jpg
Volevano abolire la supplentite e invece hanno solo prodotto disuguaglianza tra precari, lavoratori, scuole, studenti, tra insegnanti di ordine e grado. Ora l'unica cosa che devono fare il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini e il suo sottosegretario Davide Faraone è dimettersi. Oggi in audizione davanti alle Commissioni Cultura di Camera e Senato, il ministro ha continuato a difendere la sua...

Epatite C: ricontrattare prezzo farmaci, Corte d'appello Roma lancia segnale chiaro

farmac.jpg
ROMA, 21 settembre - "Oggi sul quotidiano la Repubblica compare una notizia dalla portata enorme per i cittadini affetti da epatite C: a inizio settembre la Corte d'appello di Roma ha dato ragione a un cittadino affetto dal virus che ha acquistato dall'India un farmaco salvavita al costo prezzo di 2.500 - in Italia, se non si rientra nello...

No a Olimpiadi a Roma è medaglia d'oro al buonsenso

olimpiadiroma2024.jpg
ROMA 21 SETTEMBRE - "Il NO di Virginia Raggi a del governo 5 stelle della Capitale a 'Roma 2024' è una medaglia d'oro al buonsenso. Oggi hanno regalato all'Italia miliardi di euro evitando sprechi, ruberie, colate di cemento inutili. . Le priorità di Roma sono altre: si chiamano trasporto pubblico e sostenibile come il progetto del Grande Raccordo Anulare...

Ue, parole Moscovici confermano Renzi cialtrone

RenziRenzi.jpg
Roma, 21.09.2016 - "Prima Renzi si è giocato la carta dei fondi del terremoto al tavolo del vertice di Bratislava per spuntarla sul margine di flessibilità, ne ha sottoscritto le conclusioni senza ricevere in cambio alcun impegno dall'Ue ed è poi stato escluso dal duo Merkel-Hollande dalla conferenza stampa finale cercando di far credere all'opinione pubblica che fosse invece...

Ddl processo penale: dal Governo nuovi regali a mafie e corrotti

mafia-e-politica.jpg
Con il disegno di legge sul processo penale in discussione in Senato la maggioranza Renzi-Alfano intende fare ulteriori regali alla criminalità organizzata politica e mafiosa. In particolare si vogliono impedire le intercettazioni informatiche (chat, social su pc etc). Non potrà più essere utilizzato questo sistema per scovare trame criminali sia in caso di corruzione, reati contro la pubblica amministrazione,...

Scuola, sicurezza antisismica: question time al ministro Giannini

scuola-Romolo-Capranica.jpg
Secondo il rapporto di Cittadinanzattiva presentato questa mattina il 54% degli edifici scolastici è situato in zone a rischio sismico; e il 30% in quelle a maggior rischio. Di questi solo l'8% sarebbe progettato secondo normativa antisismica e solo il 9% avrebbe la verifica sismica. Il recente crollo della scuola di Amatrice ha purtroppo riproposto con forza il problema...

Commissione Ecomafie si occuperà del 'caso Toscana'

TOSCANARIFIUTI.png
ROMA 20 SETTEMBRE - " Scandalo sversamenti illegali, se ne occuperà la Commissione Ecomafie. Nei giorni scorsi, i membri del M5S in Commissione Ecomafie avevano raccolto l'appello dei consiglieri regionali pentastellati della Toscana affinchè il caso dell'inchiesta sui recenti sversamenti illegali che coinvolge anche imprenditori legati alla camorra se ne occupassero la Commissione d'inchiesta sui rifiuti e quella antimafia....

Legge cyberbullismo: non tutela i minori ma censura il web

cyberbullismo5.jpg
La legge approvata oggi alla Camera è l'ennesimo esempio di legge nata per tutelare i cittadini, e finita col diventare un provvedimento contro di loro. Stiamo parlando della legge sul cyberbullismo. Inizialmente, l'applicazione del provvedimento era prevista solo per i minorenni e aveva un'impostazione pedagogico-educativa e di prevenzione, a tutela delle famiglie e soprattutto dei ragazzi che cadono vittima...

Viareggio, adesso via il cavalierato a Moretti

image.jpg
Roma 20 settembre 2016 - «La conclusione delle indagini della procura di Viareggio conferma un quadro accusatorio gravissimo che era sotto gli occhi di tutti da anni. La strage di Viareggio non è stato un incidente qualsiasi, è stata causata da responsabilità precise. Chi ha sbagliato paghi. Ma siamo ben consapevoli che la prescrizione è in agguato. Che a...

Consulenze poco trasparenti e conflitti d'interessi al Ministero per lo Sviluppo

conflittointeressi.jpg
Roma, 20 set - "Ci risulta che un'azienda americana - la Arthur D. Little, in contatto con l'ex commissario alla spending review del governo Monti, Enrico Bondi - abbia partecipato ad una serie di incontri informali al Mise sulla riorganizzazione della pubblica amministrazione senza alcun incarico ufficiale. Non c'è, infatti, traccia di alcun bando pubblico per l'assegnazione di tale...

Dieselgate: in Italia 3 milioni di auto con emissioni fuori controllo. Delrio dove sei?

delrioeuro6.png
"Indovinate perche' @graziano_delrio non ha fatto i test sugli Euro 6? La Fiat ha il modello più inquinante di Euro 6 a livello europeo" . La domanda avanzata via twitter dall'associazione ambientalista 'Cittadini per l'Aria' non cadrà nel nulla. Il Movimento 5 Stelle presenterà immediatamente interrogazioni urgenti a Delrio che dovrà dare spiegazioni delle sue mancanze. La denuncia di...

Lavoro, M5S: con Jobs Act esplode precariato

inps.jpg
Roma 19 set - "Dopo i dati diffusi dal Ministero del Lavoro che hanno certificato un aumento dei licenziamenti del 7,4% nel secondo trimestre del 2016 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ora sono i dati Inps a confermare che il Jobs Act è l'ennesimo bluff di Renzi". Lo affermano i parlamentari del M5S delle Commissioni lavoro di Camera...

Agenzia del farmaco: scelta del nuovo Dg sia slegata dalla politica

traparency.jpg
ROMA, 19 settembre 2016 - "Il Direttore Generale dell'Aifa Luca Pani oggi dichiara al Sole 24 Ore che non accetterà il rinnovo per quell'incarico, la cui scadenza è prevista per il 16 novembre. Mancano quasi due mesi a quella data e, dunque, c'è tutto il tempo da parte del ministero della Salute per individuare la prossima figura attraverso un...

Sisma, Martina avvii programma azioni concrete

pecore_allevamenti.jpg
Roma, 19.09.2016 - "A quasi un mese dal terremoto nel Centro Italia, il ministro delle Politiche Agricole, Martina, in visita oggi nelle aree colpite, non può limitarsi a delle affermazioni generalistiche in risposta all'emergenza in cui tuttora versano gli agricoltori e allevatori del territorio. Una situazione destinata ad aggravarsi ulteriormente con l'avvicinarsi dell'inverno". Lo affermano i deputati del M5S...

Le caserme non sono una soluzione per il problema migranti

caserme (500x334).jpg
"L'unico vero stato di emergenza lo vive il Governo italiano, preso in giro dall'Europa sulla questione dei migranti. Oggi spunta fuori da una parte la cabina di regia nazionale, idea copiata e male da una nostra proposta che individuava la cabina di regia nazionale come urgente per risolvere la questione dei minori non accompagnati. Dall'altra parte l'utilizzo delle caserme...

Pari Opportunità: ma Boschi si ricorda di avere la delega?

boschi.jpg
ROMA, 19 settembre 2016 - "Il ministro Boschi ha ricevuto ufficialmente la delega alle Pari Opportunità il 9 giugno. Sono trascorsi più di tre mesi da allora ma, nonostante i nostri solleciti affinché venisse in audizione in commissione Affari Sociali per esporre le sue linee politiche e programmatiche, fino ad ora ha dato sempre risposta negativa. Quando il Parlamento...

Glifosato, Pd usi stessa precisione con database ministero

Glifosato cancerogeno-thumb-500x321-52090.jpg
Roma, 16.09.2016 - "Se il Pd e il Governo applicassero lo stesso zelo, che usano per attaccare il M5S, prima nello scrivere e poi nel leggere le schede di sicurezza sul glifosato contenute nel database del ministero della Salute, l'ambiente e il benessere dei cittadini ora non sarebbero in balia delle mire del colosso Bayer-Monsanto che puntano su un'agricoltura...

Sisma, "Agire subito sui piani di emergenza comunali"

terremoto-centro-italia-24-agosto-2016-016.jpg
Roma - «Il 23% dei comuni italiani non ha piano di emergenza. Affinchè anche quest'ultima tragedia del terremoto non sia avvenuta invano, abbiamo chiesto al governo di attivarsi immediatamente. E con nostra sorpresa il sottosegretario Claudio De Vincenti ci ha assicurato in Aula che si stanno muovendo in questa direzione accogliendo le nostre istanze. Dopo quasi 20 anni finalmente...

Stop all'invasione di Ogm e pesticidi in Italia

bayer monsanto.jpg
Non uno, ma due atti stanno per mettere in ginocchio l'agricoltura italiana. All'indomani della vendita di Monsanto alla tedesca Bayer per la cifra astronomica di 66 miliardi di dollari, il Governo Renzi getta la maschera ed emette due schemi di decreto legislativo che aprono le porte a ogni tipo di OGM in agricoltura nel nostro Paese. Tutto questo con...

#5giornia5stelle 89° puntata, 16 settembre 2016

5g5s-89.jpg
Dopo oltre un mese di pausa dei lavori riprende finalmente l'attività parlamentare e ritorna quindi anche il nostro appuntamento settimanale con 5giornia5stelle. Dieci minuti di servizi che rendicontano alcune tra le più importanti iniziative dei portavoce del M5S in parlamento, Bruxelles e sui territori. Cominciamo dalla legge sull'editoria, discussa al Senato. Il M5S porta a casa una vittoria importante:...

28 settembre: in piazza contro la Bolkenstein, con gli ambulanti onesti

nobolkenstein4.jpg
Il caso Barroso dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, che non possiamo farci schiacciare dall'Europa delle porte girevoli tra politica, banche d'affari e grande finanza. La Ue che si riempie la bocca con la tutela delle Pmi, poi ci impone norme come la direttiva Bolkenstein che rischia di radere al suolo interi comparti del nostro tessuto imprenditoriale. Mercoledì...

La Pubblica Amministrazione faccia chiarezza sui controlli delle autocertificazioni

build-engineering.jpg
Roma, 16 sett. "Abbiamo chiesto al Ministro Madia quante volte in Italia la pubblica amministrazione controlla le autocertificazioni presentate in allegato ai progetti edilizi, e fra le dichiarazioni controllate quante sono risultate vere e quante false." lo afferma il Senatore Enrico Cappelletti capogruppo del M5s in Commissione Giustizia che sul tema ha presentato un'interrogazione al Ministro per la Semplificazione...

Smaltimenti illeciti: Commissioni antimafia ed ecomafie in Toscana

SVERSAMENTI.jpg
La Commissione Ecomafie e quella antimafia si rechino in Toscana per indagare a fondo sullo scandalo degli sversamenti illegali , una inchiesta che a livello territoriale coinvolge diverse regioni italiane: oltre alla Toscana anche Lombardia e Umbria dove una parte degli scarti di cartiere veniva bruciato negli inceneritori di Brescia e Terni e aziende coinvolte per fatti di camorra....

Terremoto, mancano azioni concrete e visioni d'insieme"

terremoto_centro_italia22-535x300.jpg
Roma, 15 settembre 2016 - «Il "metodo Delrio" illustrato oggi alla Camera secondo noi parte da presupposti non corretti. È come se si volesse affrontare un problema dalla coda invece di partire dalla testa. Manca di concretezza e di visione di insieme anche se accoglie alcune delle richieste care al Movimento 5 Stelle come la stabilizzazione dell'ecobonus, che ora...

Scuola: dormita del Miur, riviata reintroduzione autori meridionali

sleep.jpg
ROMA, 15 settembre 2016 - "Purtroppo la discriminazione e l'oblio nei confronti dello studio degli autori meridionali del '900, esclusi nel 2010 dalle indicazioni ministeriali "grazie" all'allora ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, non si è ancora conclusa. La mancanza di attenzione e del rispetto delle tempistiche da parte del ministro Giannini è incommentabile: con il via libera a una nostra...

Autostrade: Donno, sulla statale 275 si chiariscano responsabilità mancate bonifiche

ss 275.jpg
Roma, 15 set. "E' una storia giudiziaria infinita quella che coinvolge la Strada Statale 275 e il controverso progetto di ampliamento che unisce il tratto di 40 Km che collega le città pugliesi di Maglie e Santa Maria di Leuca, per un costo di 288 mln di euro. Alle forti criticità sulle procedure di programmazione, progettazione ed affidamento e...

Sanità: Renzi nega i nuovi tagli, ma chi gli crede?

renzi2.jpg
Un miliardo e mezzo di nuovi tagli alla Sanità: uno scherzo? Niente affatto, perchè questa potrebbe essere la 'sorpresina' che il governo ha in serbo per gli italiani, da inserire dentro la prossima manovra finanziaria. La notizia è apparsa stamattina sulla stampa e il Presidente del Consiglio si è precipitato a smentirla, ma dopo le tante balle raccontate, le...

Anticipo pensionistico: 20 anni in più per pagarti la pensione

ape-anticipo-pensionistico.jpg
Si sa da parecchio tempo che il governo Renzi è quello maggiormente legato alle banche e alle assicurazioni, ma l'ultimo regalo che sta preparando per il sistema bancario e assicurativo, ovviamente a discapito dei cittadini, non ha precedenti. Ci riferiamo all'APE (Anticipo pensionistico), quello che dovrebbe consentire di anticipare la pensione di qualche anno (3 anni e 7 mesi...

Scuola: M5S, sistema on line bloccato e assunzioni nel caos

scuola-docenti1.jpg
Roma, 14 set - "Come volevasi dimostrare: l'anno scolastico è cominciato nel caos più totale, con disagi enormi sia per i docenti che per le famiglie degli studenti. In queste ore riceviamo segnalazioni da tutta Italia di insegnanti di ruolo che, a causa di un blocco della piattaforma ministeriale 'Istanze on line', si sono visti negare la possibilità di...

Caserta: su affari illeciti Il M5s aveva puntato il faro da mesi

rifiuti-tossici7.jpg
Roma, 14 sett. "Sarebbe troppo facile dire 'lo avevamo detto' ma per noi parlano le interrogazioni che il M5s da mesi ha presentato in Senato, denunciando proprio quel giro di affari illecito nel casertano scoperchiato con gli ultimi arresti della procura di Santa Maria Capua Vetere. Un sodalizio criminale che riusciva ad aggiudicarsi gli appalti sulla gestione rifiuti modificando...

Question time: il Jobs Act e il "trucco" dei voucher

Questiontime_jobs act.png
Davide Tripiedi e Matteo Dall'Osso La bolla occupazionale si sta sgonfiando assieme al ridimensionarsi degli sgravi contributivi. E' inoltre evidente a tutti la truffa dei voucher che sdoganano il precariato selvaggio ed edulcorano i dati. Mentre un giovane che pensa di avere un futuro con le tutele crescenti, si accorge della verità non appena entra in banca a chiedere...

Nucleare: Governo tiene nel cassetto la lista delle aree per le scorie

SCORIENUKE.jpg
Deposito nazionale di scorie nucleari, il ministro Calenda tiene nei cassetti la lista dei possibili siti. Lo ha denunciato Paola Nugnes, capogruppo M5S in Commissione Ecomafie al termine dell'audizione odierna del ministro allo Sviluppo economico dedicata a Sogin. Sogin, è l'imbarazzante società che si deve occupare dei programmi e delle attività di dismissione nucleare dei siti italiani. Siti non...

Azzardo: chi aspetta è complice, subito abolizione totale pubblicità

azzardo.jpg
ROMA 14 SETTEMBRE- "E' del tutto evidente che le misure messe in campo ad oggi dal Governo Renzi sull' azzardo sono ben poca cosa rispetto alla sua degenerazione. Su questa materia Renzi deve seguirci, perchè non abbiamo conflitti d'interesse e sappiamo come fermarlo. Partiamo dalle nostre proposte sul divieto totale di pubblicità già calendarizzate al Senato e alla Camera...

Il Governo vieta il glifosato? Macché: è la solita bufala

Pesticidiavviso.jpg
Dopo tante polemiche, e in seguito a tante insistenze da parte del mondo dell'agricoltura e dell'ambiente, il governo annuncia di aver "vietato" il cancerogeno pesticida glifosato. C'è da festeggiare? Meglio prima verificare, quando c'è di mezzo Renzi. E infatti, puntualmente scopriamo che si tratta del solito sistemino: si annuncia una cosa, quando nel decreto ce ne è scritta un'altra....

Ddl penale: dal Governo limite alle intercettazioni e bavaglio per i cittadini!

intercettazioni--ddl-penale.jpg
Il testo di legge sulle intercettazioni e sulla prescrizione scritto dal Governo che sta per approdare in Aula al Senato e sul quale l'esecutivo sembra orientato a porre l'ennesima fiducia, è davvero un serio pericolo per le sorti della giustizia del nostro Paese e per le sorti della libertà di opinione dei nostri cittadini. In tema di intercettazioni, il...

Referendum: ennesimo diktat contro il NO. Stavolta dall'ambasciatore USA

Phillips.jpg
Quando si tratta di Costituzione Italiana tutti si sentono direttori tecnici, un po' come al bar durante il Campionato del Mondo. Ognuno dice la sua dai quattro angoli del globo, ognuno si sente in diritto di suggerire agli italiani come comportarsi al referendum, o peggio fa spudoratamente il tifo. La lista dei mister improvvisati è lunga e internazionale: dai...

Sisma, zootecnia al collasso. Aree a rischio spopolamento

pecore_allevamenti.jpg
Roma, 13.09.2016 - "Il governo e le istituzioni devono fare presto. È il grido di allarme degli allevatori e agricoltori, raccolto ieri dopo l'ennesimo sopralluogo nelle aree del sisma, che, in preda alla disperazione, stanno svendendo il proprio bestiame per recarsi in altre regioni, determinando così un irreversibile spopolamento della zona". Lo dichiarano i deputati del M5S della Commissione...

Pensioni, M5S: da governo polpetta avvelenata a cittadini

Renzi-Poletti-lavoro-istat.jpg
"L'anticipo pensionistico è la polpetta avvelenata che il governo si prepara a servire agli italiani nel menu della prossima legge di Bilancio". Lo dicono i parlamentari M5S in merito alle nuove ipotesi di penalizzazione legata all'Ape, ipotesi che emergono oggi dall'incontro governo-sindacati. "Invece di riformare alla radice la legge Fornero e consentire ai giovani di entrare e svecchiare così...

Cyberbullismo: una buona legge rovinata dal governo

cyberbullismo.jpg
ROMA, 12 settembre 2016 - "La proposta di legge al vaglio della Camera parte da un principio giusto e sacrosanto: tutelare i minori dagli episodi sempre più frequenti e gravi di bullismo e di cyberbullismo, che ne mettono in serio pericolo la loro incolumità psichica e fisica fino a portarli anche al rischio del suicidio. L'intervento però deve essere principalmente...

Scuola: basta spot e bugie, ora serve serietà

Matteo_Renzi_again.jpg
Oggi il Presidente del Consiglio, in coincidenza con l'avvio del nuovo anno scolastico, torna ad esibirsi nei suoi soliti teatrini che ormai non incantano più nessuno, facendo promesse da marinaio e dando numeri a caso. Ma alla luce della condizioni del nostro sistema scolastico, delle tante difficoltà che insegnanti, studenti e famiglie si ritrovano ad affrontare, e soprattutto a...

Scuola: delegazione in Finlandia, modello d'istruzione d'eccellenza

helsinki.jpg
ROMA, 12 settembre 2016 - "Quattro giorni in missione, a partire da oggi e fino al 15 settembre per toccare con mano i punti di forza del sistema di istruzione della Finlandia. Un'esperienza per comprendere nel vissuto la loro visione e dalla quale è nostra intenzione trarre insegnamenti utili che possano essere riportati anche in Italia e tradotti in...

Minori non accompagnati: dramma inascoltato

minori (500x266).jpg
"Con profondo rammarico e dolore il rapporto Oxfam conferma le nostre più gravi preoccupazioni. Abbiamo presentato a giugno una risoluzione in difesa dei minori non accompagnati, una risoluzione rimasta inascoltata. Ben 28 minori al giorno, secondo Oxfam, scompaiono nel nulla. La responsabilità di queste scomparse ricade sulle spalle del governo italiano, senza se e senza ma: un sistema di...

Calais: l'Europa non da risposte ma costruisce muri

calais.jpg
La notizia della costruzione di un muro a Calais è l'ennesima dimostrazione del fallimento delle politiche europee in materia di gestione dei flussi migratori. L'approccio repressivo delle misure finora adottate, su tutte l'assurdo accordo con la Turchia, non hanno prodotto alcun risultato, anzi hanno complicato ulteriormente la condizione di Italia e Grecia. Sulla stessa scia è la paventata chiusura...

Terremoto, la protezione civile ci vuole tutti un po' ingegneri

terremotoprotezciv.jpg
Stamattina il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio è stato audito in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, per fare il punto sulla situazione terremoto. Il M5S ne ha approfittato per chiedere lumi sulla prevenzione, ed in particolare per saperne di più sui piani comunali, le aree di accoglienza durante le emergenze ed una eventuale supervisione tecnica. Questa è...

Sisma, zootecnia a rischio collasso, intervenire subito

allevamenti_M5S.jpg
ROMA, 8 settembre 2016 - "Decine di aziende agricole zootecniche situate nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto rischiano di chiudere se le istituzioni non interverranno in tempi rapidi.". Lo dichiarano la consigliera M5S alla Regione Lazio, Silvia Blasi, e il deputato in commissione Agricoltura, Massimiliano Bernini, che ieri hanno svolto un sopralluogo nelle aree del reatino colpite...

Test medicina: si rinnova scempio, Giannini resta a guardare

NO-ENTRY.jpg
ROMA, 6 settembre 2016 - "Anche quest'anno si ripete lo scempio dei test d'ingresso di medicina. Anche quest'anno la gran parte delle candidature non saranno ammesse perché si risponde al criterio della disponibilità degli atenei e non al fabbisogno nazionale, che dovrebbe essere il vero parametro di riferimento. Nel frattempo però il business dei corsi di preparazione prolifera e...

Poverta': M5s, da governo risorse insufficienti per contrastarla

povertà.jpg
Roma 6 settembre - "Le risorse che il governo vorrebbe destinare per contrastare la povertà in Italia sono insufficienti ed irrisorie, non risolveranno il problema della povertà e ci allontaneranno ancora una volta dalle misure di sostegno al reddito che esistono in tutta Europa". Lo afferma la vicepresidente della Commissione lavoro del Senato del M5S Nunzia Catalfo. "La povertà...

Sisma: evitare "dispersione" abitanti, restare sul posto è priorità

area sisma.jpg
Realizzare moduli anche nelle frazioni con pochi nuclei familiari, tempi brevi per garantire di restare sul territorio (a partire da chi vi lavora), limitare il ricorso a strutture ricettive distanti dalle zone colpite ROMA, 4 settembre 2016 - " Chiediamo al Governo e a tutte le forze in campo di fare uno sforzo in più: realizzare moduli abitativi anche in...

Dalla Chiesa, Simbolo onestà istituzioni e lotta anti-Stato

dalla chiesa.jpg
Roma, 3.09.206 - "Simbolo di onestà nelle istituzioni e della lotta all'antistato e patrimonio prezioso della nostra memoria storica sia per affrontare le sfide attuali che per costruire un futuro migliore per i tutti i cittadini. A 34 anni dalla sua morte, ricordiamo così il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, brutalmente ucciso dalla mafia assieme alla moglie, Emanuela Setti...

ALTRI ARGOMENTI

  • Aff. Costituzionali ed Interno
  • Affari esteri
  • Affari sociali e Sanità
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Ambiente e Territorio
  • Antimafia
  • Attività produttive
  • Bilancio
  • Comunicazione e Trasporti
  • Cultura ed Istruzione
  • Difesa
  • Eventi
  • Finanze e tesoro
  • Giustizia
  • IN EVIDENZA
  • Lavoro
  • Politiche europee
  • Rifiuti
  • Vigilanza Rai

A CURA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Cookie Policy
  • Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

QUICK LINKS

  • Blog delle stelle
  • MoVimento 5 stelle
  • Rousseau
  • Salario minimo subito!
  • Comuni 5 stelle

FOLLOW US

Gruppo M5S alla Camera

  • Facebook
  • Twitter

Gruppo M5S al Senato

  • Facebook
  • Twitter

News letter

  • Lasciaci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle attività dei portavoce in parlamento