Roma, 23 giugno 2015 - «Dicono che mancano i fondi, ma i milioni di euro da sprecare con Sogesid escono eccome», è il commento dei deputati del M5S della Commissione Ambiente dopo l'incontro con i lavoratori delle agenzie ambientali al convegno organizzato da Usb sulla ricerca pubblica.
«La legge sulle agenzie ambientali ferma in Senato è un'arma per ridare fiato alla ricerca soprattutto quella legata alla protezione dell'ambiente - ha precisato il vicepresidente della Commissione Ambiente alla Camera Massimo De Rosa, M5S - È emblematico il caso della Sogesid che ha assunto centinaia di persone per compiti che potrebbero essere tranquillamente svolti dal ministero dell'Ambiente e dall'Ispra. I soldi quindi ci sono, ma vengono dirottati verso enti poco controllabili o addirittura sprecati per enti che con la ricerca hanno poco a che fare».
La ricerca ambientale affonda per l'inerzia del governo
POTREBBE INTERESSARTI
"Nei bilanci dell'ateneo di Cassino, sarebbero stati nascosti debiti da 35 milioni di euro di contributi previdenziali non versati. La situazione è gravissima", dichiara Giuseppe Buompane, Deputato del MoVimento 5 Stelle e Vice Presidente della Commissione Bilancio a Montecitorio. "Ho provveduto a depositare un'interrogazione...
Siamo al lavoro con il ministro dello Sport e delle Politiche giovanili, Vincenzo Spadafora per garantire che lo sport di vertice sia sempre più vicino a quello di base. L'attività sportiva anche gratuita rivolta ai meno abbienti valorizza le potenzialità dell'intera collettività, garantendo l'inclusione...