• HOME
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Microcredito
  • Eventi
  • Newsletter
  • Scarica l'App android
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Eventi
  • Trasparenza

Ecoreati, un sì per milioni di cittadini

M5S Camera News il 05.05.15

Ecoreati, un sì per milioni di cittadini

  • Condividi su Twitter

11205113_646615048773795_8030108015664204554_n.jpg
Eravamo a un passo dal traguardo e invece i pavidi della maggioranza hanno piegato la testa al volere degli industriali e dei petrolieri. Così l'airgun è stato stralciato da una legge che abbiamo fortemente voluto perché introduce per la prima volta nel nostro ordinamento il reato di disastro ambientale, raddoppia la prescrizione e punisce l'omessa bonifica.
Per questo abbiamo votato comunque sì.
Lo abbiamo fatto per i milioni di cittadini avvelenati, che da 20 anni stanno aspettando questa legge che per colpa del Pd ancora non entra in vigore.
Il governo ha assicurato che entro fine maggio il ddl Ecoreati sarà approvato al Senato.
Certo, il Pd aveva anche promesso che l'avrebbe approvata senza cambiare #neancheunavirgola alla Camera.
Semplicemente, non ci crediamo. Non crediamo alle loro promesse. Temiamo che questa importantissima, fondamentale legge venga affossata dalla guerra tra bande della maggioranza, per questo già da oggi parte il countdown: mancano 26 giorni.
Staremo col fiato sul collo perché non si può più aspettare. La Terra dei Fuochi, il dramma dell'amianto, Taranto e Porto Torres: tutti i buchi neri della nostra Italia ammalata non possono più sopportare i giochini e le bugie di questa maggioranza.

Lo stralcio dell'airgun è un chiaro regalo ai petrolieri: un'occasione persa per tutelare il nostro mare e le nostre ricchezze. Il governo si pulisce continuamente la bocca con parole quali tutela, ecologia, lavori green, ma ancora una volta agisce in senso opposto.
Non ci arrenderemo mai e sosterremo questa legge, la versione peggiorata del testo arrivato alla Camera, nel prosieguo dell'iter parlamentare, e andremo in ogni piazza, in ogni luogo distrutto dall'inquinamento a far sentire la nostra voce che è quella di milioni di cittadini.

Scritto da M5S Camera News pubblicato il 05.05.15 19:38  

POTREBBE INTERESSARTI


Guardia_di_Finanza_car.JPG

Università di Cassino: Bilanci falsi e debiti da 35 mln. Governo proceda con massima intransigenza

"Nei bilanci dell'ateneo di Cassino, sarebbero stati nascosti debiti da 35 milioni di euro di contributi previdenziali non versati. La situazione è gravissima", dichiara Giuseppe Buompane, Deputato del MoVimento 5 Stelle e Vice Presidente della Commissione Bilancio a Montecitorio. "Ho provveduto a depositare un'interrogazione...
SPORT 5.jpg

Bene 7 milioni per accesso a fasce deboli. Con Spadafora Sport è in buone mani

Siamo al lavoro con il ministro dello Sport e delle Politiche giovanili, Vincenzo Spadafora per garantire che lo sport di vertice sia sempre più vicino a quello di base. L'attività sportiva anche gratuita rivolta ai meno abbienti valorizza le potenzialità dell'intera collettività, garantendo l'inclusione...
Thumbnail image for beni.jpg

Cultura: Nostra proposta di legge per estendere agevolazioni fiscale a chi sostiene settore

"Con una nostra proposta di legge proponiamo di estendere il beneficio fiscale per i "mecenati" che fanno donazioni al mondo della cultura: la nostra proposta è quella di riconoscere un maggior credito di imposta equivalente all'80% dell'importo donato, contro il 65% previsto attualmente. Altra...

ALTRI ARGOMENTI

  • Aff. Costituzionali ed Interno
  • Affari esteri
  • Affari sociali e Sanità
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Ambiente e Territorio
  • Antimafia
  • Attività produttive
  • Bilancio
  • Comunicazione e Trasporti
  • Cultura ed Istruzione
  • Difesa
  • Eventi
  • Finanze e tesoro
  • Giustizia
  • IN EVIDENZA
  • Lavoro
  • Politiche europee
  • Rifiuti
  • Vigilanza Rai

A CURA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Cookie Policy
  • Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

QUICK LINKS

  • Blog delle stelle
  • MoVimento 5 stelle
  • Rousseau
  • Salario minimo subito!
  • Comuni 5 stelle

FOLLOW US

Gruppo M5S alla Camera

  • Facebook
  • Twitter

Gruppo M5S al Senato

  • Facebook
  • Twitter

News letter

  • Lasciaci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle attività dei portavoce in parlamento