• HOME
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Microcredito
  • Eventi
  • Newsletter
  • Scarica l'App android
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Argomenti
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
  • Informati
    • Microcredito
    • App Android
    • Eventi
  • Trasparenza

No allo smantellamento del #CorpoForestale!

M5S Senato News il 31.03.15

No allo smantellamento del #CorpoForestale!

  • Condividi su Twitter

Sul tentativo del governo di smembrare il corpo forestale per accorparlo alla polizia di stato il M5s ha raccolto le istanze provenienti dai forestali come dalla società civile, dalle associazioni ambientaliste, dai sindacati, dai lavoratori. In piazza, prima, i portavoce hanno incontrato i partecipanti ai sit in svolti davanti al Senato e alla Camera. Dentro il Parlamento, il M5S ha indetto una conferenza stampa a palazzo Madama per discutere di questa operazione che il governo sta tentando di portare a termine con il disegno di legge Madia sul riordino della PA che arriverà in aula al Senato il 2 aprile.

Il Corpo Forestale dello Stato non può essere accorpato alla Polizia. Si tratta di una forza altamente specializzata per contrastare i crimini ambientali, con importanti compiti di controllo e sicurezza sul territorio e per il settore agroalimentare. Lo abbiamo ribadito in una conferenza stampa che ha messo a confronto i senatori Vito Crimi, Paola Nugnes, Elena Fattori e i deputati Massimiliano Bernini e Patrizia Terzoni con i rappresentanti del Corpo Forestale, i sindacati di categoria e le associazioni ambientaliste come Legambiente con Stefano Ciafani, il Wwf con Gaetano Benedetto, la Lipu con Fulvio Mamone, i cittadini intervenuti numerosi all'iniziativa.

In parlamento promettiamo una dura battaglia. Il Ddl Madia ci sembra solo un tentativo del governo per poter dare in appalto a privati alcune funzioni che ora sono di pertinenza del corpo forestale. Difesa della biodiversità, del suolo, delle piante e degli animali in via di estinzione e tutto il settore agroalimentare sono solo alcune delle specificità del corpo forestale. Queste funzioni potrebbero essere date in appalto a privati e noi sappiamo cosa significa. Possono diventare fonti di mazzette, di malaffare come si è visto nei recenti fatti di cronaca. È stata espressa anche una preoccupazione in particolare, ovvero che il corpo forestale venga usato per tappare una falla della polizia che è sotto organico e ha un età media molto alta.

Tra i magistrati anche il sostituto procuratore della Dia Roberto Pennisi ha mostrato interesse per la nostra iniziativa e ha inviato un messaggio in cui ribadisce che la paventata soppressione del corpo forestale costituirebbe un sicuro e drammatico passo indietro nell'azione di contrasto dei crimini ambientali, la cui vera dimensione e la cui realtà fanno spesso impallidire la stessa criminalità mafiosa. I forestali mostrano di possedere quel valore aggiunto indispensabile per una seria azione di prevenzione e repressione, previa investigazione, di quel tipo di reati, divenendo ed essendo insostituibile interlocutore della Autorità Giudiziaria.

Il generale del corpo forestale Giuseppe Vadalà ha insistito sulle attività specifiche dei forestali che riguardano la conservazione del patrimonio ambientale e tutela della sicurezza agroalimentare, nonché della biodiversità. Una riforma del corpo forestale dovrebbe avere un aspetto migliorativo, ma nel disegno di legge sulla PA non ve n'è traccia.

Su questa vicenda che tanto sta agitando il parlamento e la società civile Vito Crimi lancia un appello molto particolare proprio al titolare del dicastero dell'agricoltura, che mantiene un indecoroso riserbo ormai da tempo: "Ministro Martina dove sei? Fatti vedere. Dì se vuoi che il corpo forestale dello Stato sia abolito". Aspettiamo una risposta. E intanto daremo battaglia.

Schermata 2015-03-31 alle 18.53.48.png

Scritto da M5S Senato News pubblicato il 31.03.15 18:44  

POTREBBE INTERESSARTI


Guardia_di_Finanza_car.JPG

Università di Cassino: Bilanci falsi e debiti da 35 mln. Governo proceda con massima intransigenza

"Nei bilanci dell'ateneo di Cassino, sarebbero stati nascosti debiti da 35 milioni di euro di contributi previdenziali non versati. La situazione è gravissima", dichiara Giuseppe Buompane, Deputato del MoVimento 5 Stelle e Vice Presidente della Commissione Bilancio a Montecitorio. "Ho provveduto a depositare un'interrogazione...
SPORT 5.jpg

Bene 7 milioni per accesso a fasce deboli. Con Spadafora Sport è in buone mani

Siamo al lavoro con il ministro dello Sport e delle Politiche giovanili, Vincenzo Spadafora per garantire che lo sport di vertice sia sempre più vicino a quello di base. L'attività sportiva anche gratuita rivolta ai meno abbienti valorizza le potenzialità dell'intera collettività, garantendo l'inclusione...
Thumbnail image for beni.jpg

Cultura: Nostra proposta di legge per estendere agevolazioni fiscale a chi sostiene settore

"Con una nostra proposta di legge proponiamo di estendere il beneficio fiscale per i "mecenati" che fanno donazioni al mondo della cultura: la nostra proposta è quella di riconoscere un maggior credito di imposta equivalente all'80% dell'importo donato, contro il 65% previsto attualmente. Altra...

ALTRI ARGOMENTI

  • Aff. Costituzionali ed Interno
  • Affari esteri
  • Affari sociali e Sanità
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Ambiente e Territorio
  • Antimafia
  • Attività produttive
  • Bilancio
  • Comunicazione e Trasporti
  • Cultura ed Istruzione
  • Difesa
  • Eventi
  • Finanze e tesoro
  • Giustizia
  • IN EVIDENZA
  • Lavoro
  • Politiche europee
  • Rifiuti
  • Vigilanza Rai

A CURA DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Cookie Policy
  • Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

QUICK LINKS

  • Blog delle stelle
  • MoVimento 5 stelle
  • Rousseau
  • Salario minimo subito!
  • Comuni 5 stelle

FOLLOW US

Gruppo M5S alla Camera

  • Facebook
  • Twitter

Gruppo M5S al Senato

  • Facebook
  • Twitter

News letter

  • Lasciaci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle attività dei portavoce in parlamento