Porto San Giorgio - Questo articolo è dedicato a due persone.
In primis al signor Soldani, considerato da alcuni uno scrittore-attore, con cui l'Assessorato del Comune di Porto San Giorgio collabora.
Questo uomo di cultura, si badi è libero di pensare ciò che vuole in ogni materia, si esprime però in modo offensivo nei nostri confronti definendoci pubblicamente "cretini" su Facebook.
Non si pretende un'opportuna imparzialità da chi lavora per conto di un'istituzione e quindi per tutti i cittadini, pur se auspicabile, ma ci si aspetta modalità più consone da persone della cui cultura il Comune fa pregio di avvalersi.
Anzi ci si aspetta un lessico diverso da un poeta quale lui è.
Per chi ha dei dubbi sul suo essere poeta segnaliamo che ha da poco scritto il volume "Intrusione", opera che il Comune di Porto San Giorgio ha comprato in 19 copie per la somma di 200 € come dimostra la determinazione 1319 del 14/11/2013.
Se la lirica del signor Soldani è degna dei suoi interventi politici ci chiediamo cosa abbia portato il Comune di Porto San Giorgio a dotarsi di ben 19 copie e chi sta in questo momento beneficiando della lettura dei versi dell'esimio.
La seconda persona è l'Assessore Bisonni, che fino ad una discussione di pochi giorni fa con il sottoscritto non conosceva neanche il nome corretto dell'"Atelier Acruto Vitali" che chiamava col suo nome popolare "ex lavatoio".
Ci domandiamo se l'assessore legga i documenti che scrive e scriva i documenti che firma, visto che lo spazio è oggetto di numerose iniziative del suo assessorato.
Il Signor Bisonni ha poi affermato tra le altre cose che il signor Soldani non percepisce soldi da quest'amministrazione, peccato sia smentito da un'altra determinazione che lo vede assegnare una somma per un recital su Leopardi a metà novembre scorso.
Non tutto è direttamente verificabile dal cittadino, ad esempio chi paga le utenze per gli spazi comunali ad uso dal signor Soldani, se sono a carico del Comune o della società.
Tuttavia, vista l'affidabilità dell'assessore riguardo alle operazioni del suo assessorato, ci adopereremo al fine di controllare, per ciò che sarà possibile. Quello che possiamo di sicuro rilevare è che per quegli stessi locali non più tardi del 19 dicembre scorso si è provveduto a deliberare degli interventi di manutenzione straordinaria, nella famosa procedura ad affidamento diretto per varie opere dall'ammontare totale di 50.000 euro.
Intanto visto che l'assessore smemorato o l'assessore a sua insaputa chiedeva preventivamente scuse se avessimo dichiarato il falso ora, visto che il falso, come abbiamo dimostrato, lo ha dichiarato lui, siamo noi qui ad aspettare le sue di scuse.
Giacomo Fileni
Movimento 5 stelle Porto San Giorgio