Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • Reddito cittadinanza
    • Sicurezza stradale
    • Progetto Università
    • Salva Risparmiatori
    • Artigianato digitale
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Atti ispettivi
    • Disegni di legge
  • Trasparenza

Dicembre 2014 Archives

Energia, porcata in Stabilità. E a pagare saremo noi

Schermata 2014-12-21 alle 16.16.46.png
Cari consumatori, care piccole e medie imprese, sono anni che ci trapanano il cervello spiegandoci quanto il costo dell'energia in Italia sia fortemente stressato dagli incentivi dati alle rinnovabili, senza preoccuparsi di quanti soldi siano stati regalati dai CIP6 (ex. energia da processi industriali):...

La retromarcia di Juncker sulle direttive ambientali in Europa

junker.jpeg
«La retromarcia di Jean Claude Juncker sulle direttive ambientali è pericolosa e inaccettabile. Si tratta di un attacco frontale senza precedenti alle politiche ecologiche fatte negli ultimi anni dall'Europa. Il Governo italiano e Renzi, in qualità di presidente di turno del Consiglio europeo, chiedano...

Renzi e la legge di stabilità per l'ENI

enzi-renzi.jpg
Il governo del Pd è sempre più il governo della lotta ai poveri e non alla povertà: è esigente sui cittadini ed è latitante verso la grande industria energivora. Nel ddl 1698, Legge di Stabilità, è stato presentato un emendamento del M5S, prima firma...

Stabilità: il M5S vuole stabilizzare l'ecobonus fino al 2020!

ecobonus.jpg
Il M5S ha proposto per l'ennesima volta di stabilizzare l'Ecobonus per favorire la riqualificazione energetica degli edifici, risparmiare in bolletta e creare nuova occupazione. È questo l'obiettivo cui il governo deve tendere se vuole fare la sua parte in termini di rilancio economico e...

Ilva: no alla svendita, sì alla bonifica

Schermata 2014-12-03 alle 13.54.29.png
Dopo le perizie epidemiologiche commissionate dalla Procura di Taranto e le conferme dello stato di gravità della salute dei cittadini testimoniate dall'aggiornamento dello studio Sentieri, dopo l'ennesimo richiamo dell'Europa con il parere motivato e i ritardi nei pagamenti delle imprese e dei lavoratori, tra...

Clima: Lima non sia una passerella politica, ma terreno fertile per gli obiettivi di riduzione di CO2 e rilancio dell'occupazione verde

lima-cop20.jpg
Il vertice Onu a Lima sui cambiamenti climatici è una grande occasione per chiudere accordi vincolanti sulla riduzione delle emissioni di CO2. Dobbiamo puntare a meno 55% di emissioni di gas serra entro il 2030 e al 100% di rinnovabili entro il 2050. Il...

La conferenza del M5S sull'energia condivisa

è nostra.jpg
Gianni Girotto, senatore del Movimento 5 Stelle e membro della 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo), è il promotore della conferenza stampa "È nostra: l'energia condivisa arriva in Italia nel 2015". Nel 2015 l'energia condivisa diventa realtà anche in Italia. E' giunto il tempo...

5 giorni a 5 stelle

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:
Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S