Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • Reddito cittadinanza
    • Sicurezza stradale
    • Progetto Università
    • Salva Risparmiatori
    • Artigianato digitale
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Atti ispettivi
    • Disegni di legge
  • Trasparenza

- Home Ambiente e territorio -

Triv: ecco perché votare sì al referendum. Anche se monco.

user-pic
Scritto da M5S Camera News pubblicato il 15.02.16 14:39  Commenti:

trivellazioni-offshore-petrolio.jpg


Un referendum che nasconde una trappola. Una chiamata alle armi monca. Una battaglia necessaria che non risolve il problema.

Il referendum sulle trivellazioni a cui come cittadini siamo chiamati a rispondere è il frutto della politica ambigua delle regioni e di quella furba del governo.

È un referendum contro le trivellazioni? No. O, cioè, non del tutto. È un referendum che mira a quegli impianti off shore, situati all'interno delle 12 miglia dalla costa, e già operativi.

Una piccola parte di quelli esistenti e che ammorbano il nostro mare, insomma.

Ma è un referendum che chiama i cittadini a dare una prima risposta su un tema caro a tutti noi e al Movimento 5 Stelle: lo sfruttamento del nostro territorio e soprattutto la scelta di quale futuro volere e immaginare per l'Italia.

Per tutto questo dobbiamo andare a votare. E dobbiamo votare sì. Nonostante il tentativo del governo di boicottarlo: perché è evidente che questo è lo scopo nel fissare la data del voto al 17 aprile.

Avevamo chiesto tutti (comprese le associazioni ambientaliste) di votare nello stesso giorno delle amministrative. Era indispensabile un election day per portare i cittadini in massa al voto ma il governo non ha mai avallato questa ipotesi. Siamo consapevoli che il quorum potrebbe non essere raggiunto. Ma questo è un referendum importante e siamo tutti chiamati a partecipare.

Consapevoli che non è LA risposta, ma una prima risposta per fermare lo scempio delle nostre coste e del nostro Paese.

Perché noi diciamo No alle trivellazioni, ma a TUTTE le trivellazioni. Offshore e terrestri. Perché l'energia fossile è il passato mentre il futuro è e deve essere rinnovabile. Oltretutto è ormai risaputo (ed è stato ribadito in numerose audizioni parlamentari) che il petrolio italiano è di scarsa qualità. Qualora fosse estratto totalmente basterebbe a soddisfare la domanda interna per nemmeno due anni. E noi vogliamo mettere a rischio il nostro equilibrio ambientale, la sostenibilità, vogliamo correre il rischio di incidenti rilevanti, a mare e a terra, vogliamo inquinare e rendere aridi i nostri territori? No.

Per questo andremo a votare questo referendum pur riconoscendone i limiti. E BISOGNA VOTARE SI'.
Inoltre come movimento 5 Stelle appoggiamo con tutte le forze la raccolta firme per una nuova proposta referendaria, da attuare nel 2017, contro tutte le trivellazioni.


Avvertenze da leggere prima di intervenire su questo blog Nascondi
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo o turpiloquio
- messaggi che alimentino Flame, troll e discussioni simili
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

Comunque ci riserviamo, in qualsiasi momento, di cancellare i messaggi ritenuti inadeguati alle regole della normale discussione argomentativa.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

La lunghezza massima dei commenti è di 2000 caratteri. Commenti troppo lunghi o contenenti link esterni potranno essere classificati come spam dai filtri Disqus


Categorie

  • Comunicati (246)
  • Disegni di legge (29)
  • Indagini (19)
  • Interpellanze (5)
  • Interrogazioni (46)
  • Mozioni (8)
  • Risoluzioni (13)
  • Sfasciaitalia (53)

Archivi mensili

  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (5)
  • Novembre 2017 (11)
  • Ottobre 2017 (10)
  • Settembre 2017 (8)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (10)
  • Giugno 2017 (10)
  • Maggio 2017 (11)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (11)
  • Febbraio 2017 (7)
  • Gennaio 2017 (5)
  • Dicembre 2016 (5)
  • Novembre 2016 (10)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (4)
  • Agosto 2016 (1)
  • Luglio 2016 (8)
  • Giugno 2016 (4)
  • Maggio 2016 (7)
  • Aprile 2016 (6)
  • Marzo 2016 (6)
  • Febbraio 2016 (11)
  • Gennaio 2016 (4)
  • Dicembre 2015 (6)
  • Novembre 2015 (5)
  • Ottobre 2015 (7)
  • Settembre 2015 (4)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (8)
  • Maggio 2015 (4)
  • Aprile 2015 (8)
  • Marzo 2015 (11)
  • Febbraio 2015 (9)
  • Gennaio 2015 (10)
  • Dicembre 2014 (5)
  • Novembre 2014 (9)
  • Ottobre 2014 (11)
  • Settembre 2014 (15)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (16)
  • Giugno 2014 (15)
  • Maggio 2014 (14)
  • Aprile 2014 (8)
  • Marzo 2014 (9)
  • Febbraio 2014 (10)
  • Gennaio 2014 (4)
  • Dicembre 2013 (4)
  • Novembre 2013 (8)
  • Ottobre 2013 (7)
  • Settembre 2013 (6)
  • Luglio 2013 (1)

Ultimi video Camera

Titolo

Ultimi video Senato

Titolo

5 giorni a 5 stelle

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



Newsletter Parlamento 5 Stelle

Iscriviti per rimanere aggiornato
  * campi obbligatori
* Email:
* Città:
Privacy: Ho preso visione della nota informativa.
Do il consenso al trattamento dei dati.


   
Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S