Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • Reddito cittadinanza
    • Sicurezza stradale
    • Progetto Università
    • Salva Risparmiatori
    • Artigianato digitale
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Atti ispettivi
    • Disegni di legge
  • Trasparenza

Giugno 2014 Archives

La revisione del codice ambientale targata M5S

discarica_illegale.jpg
Dopo mesi di lavoro, dopo aver sentito numerosi esperti, siamo in dirittura di arrivo con la monumentale Proposta di legge di revisione del Codice ambientale. Quello che viene chiamato Tua (Testo unico ambientale) interviene sul Dl 152/2006 e parte da un'analisi approfondita del complesso...

Delitti contro l'ambiente, bene le prime audizioni al Senato

delitti_ambiental-ok.jpg
Il 25 Giugno finalmente si sono avute le prime audizioni in commissioni congiunte giustizia e ambiente al Senato, sul DDL Delitti ambientali. WWF, Legambiente e Fare Ambiente le prime tre associazione ad essere ascoltate si sono dette preoccupate per i ritardi di approvazione di...

Dl reati ambientali: le associazioni ecologiste chiedono di far presto

reatiambientali.gif
DL Reati ambientali, le associazioni ecologiste chiedono di approvare al più presto la nuova legge che ha visto il ruolo propositivo fondamentale del Movimento 5 Stelle. Sono finalmente iniziate al Senato le prime audizioni a commissioni congiunte Giustizia e Ambiente, sul ddl Delitti ambientali. I...

Il condono nascosto nel dl Crescita

centrale_biogas-586x389.jpg
Si scrive "dl crescita", si legge condono. Lo descrivono usando parole come sviluppo, sicurezza, tutela ambientale. Ma in verità nasconde un lasciapassare per imprese fuorilegge. Tra gli articoli del decreto uscito dallo "spacchettamento" voluto dal Capo dello Stato c'è una norma che sembra essere...

Muos, il monitoraggio tardivo del governo

Tutti gli studi lasciano emergere i rischi potenziali per la popolazione di Niscemi derivanti dalla costruzione del Muos nonché la necessità di ben più approfondite indagini sul concreto impatto di tale installazione. Eppure il Muos è stato autorizzato. Senza se e senza ma. Poi,...

Amianto, verso la filiera corta

smaltimento-amianto.jpg
I Tir che attraversano l'Italia per portare l'amianto dal Sud alle discariche del Nord. Con tutte le problematiche connesse. grazie a una mozione votata in Parlamento sarà possibile lottare più concretamente per eliminare questi interminabili viaggi. È una delle vittorie a 5 Stelle dovuta...

Armi chimiche: M5S, mai favorito trasbordo a Gioia Tauro. Su di noi accuse ingiuste

gioiatauro1.jpg
È tempo di fare chiarezza sulla nota vicenda del trasbordo delle "armi chimiche" siriane nel porto di Gioia Tauro: è utile ribadire che il MoVimento 5 Stelle non ha mai inteso favorire o accondiscendere all'operazione di trasbordo sul territorio calabrese imposto dal Governo italiano...

Per il governo Taranto è un poltronificio

IMG_2495.jpg
L'emissario dello Stato all'interno di una azienda privata, Enrico Bondi, è stato deposto da qualche giorno dalla guida del più grande polo siderurgico europeo. L'ex commissario, scelto precedentemente dalla famiglia Riva come Amministratore Delegato di Ilva, è l'ennesima figura che entra ed esce dalla...

Mose, tutte le indagini del M5S prima che scoppiasse lo scandalo

Non poteva fare altro che dimettersi, il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni. Il suo è stato un atto politico dovuto, nessuna cortesia istituzionale. Quello che sta emergendo sulla vicenda Mose è una cupola di tangenti che mostra un altro livello: secondo le dichiarazioni dello...

Concordia: chiediamo a Costa polizza fidejussoria

6d40021687-12-tn-10-e89d8.jpeg
Eliminare gli inquinanti prima della rimozione e far stipulare alla Costa una polizza fideiussoria: è la proposta del Movimento 5 Stelle per preservare l'ambiente durante il processo di rimozione della Concordia. Proposta formalizzata in un question time in Commissione Ambiente alla Camera (a prima...

Amianto, la filiera corta per lo smaltimento

materit-dettaglio-sacchi-amianto.jpg
A che serve obbligare i cittadini a togliere l'amianto se poi non si sa dove smaltirlo? A che serve vietare l'uso di amianto se poi non esiste ancora oggi una mappatura dei siti contaminati? Oggi abbiamo discusso di amianto in aula alla Camera con...

Il governo è contro l'acqua pubblica

acqua_pubblica.png
Il Governo è contro l'Acqua Pubblica Ieri il Consiglio dei Ministri ha deciso d'impugnare 8 tra leggi provinciali e regionali, tra le quali la proposta di legge di iniziativa popolare per la gestione pubblica e partecipata del servizio idrico. Quella legge che è stata...

Basta grandi navi: M5S è con i veneziani

o-GRANDI-NAVI-facebook.jpg
A che serve il Mose se poi lasciamo che i giganti del mare passino in laguna e di fronte a piazza San Marco? Perché ultimare un'opera miliardaria (e "mazzettara") che dovrebbe proteggere Venezia se poi facciamo violentare un patrimonio dell'Unesco dalle Grandi Navi? Oggi...

M5S: Terradeifuochi, concludere il monitoraggio e adottare le nostre proposte di legge

il governo ferma il monitoraggio nella terra dei fuochi.jpg
Il decreto del Governo, come avevamo già previsto, non poteva essere la soluzione al problema della terra dei fuochi, al problema degli sversamenti e dei roghi, il monitoraggio dei terreni agricoli è una componente del problema ma solo una componente parziale, anche dell'indagine che a...

Mose, Expo: buona festa dell'ambiente

mose.jpg
Oggi avremmo voluto parlarvi di ambiente. D'altronde, il 5 giugno è la giornata dell'ambiente. E avremmo voluto festeggiare. Ma l'attualità ci ha fatto ragionare, analizzare, scrivere, parlare, dibattere, intervenire, affrontare, il complesso sistema di tangenti e di poteri incestuosi sotto l'egida del Mose. Questa...

5 giorni a 5 stelle

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:
Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S