Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • Reddito cittadinanza
    • Sicurezza stradale
    • Progetto Università
    • Salva Risparmiatori
    • Artigianato digitale
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Atti ispettivi
    • Disegni di legge
  • Trasparenza

- Home Agricoltura -

Imu agricola, il Governo non sa nemmeno copiare

user-pic
Scritto da M5S Camera News pubblicato il 10.12.15 17:42  Commenti:

imu agricola_M5s.jpg

Il Governo non sa nemmeno copiare. Lo ha dimostrato spudoratamente sull'abolizione dell'Imu agricola, una nostra battaglia storica portata avanti all'insegna dello slogan "La terra non si tassa" che siamo riusciti ad imporre nell'agenda di Governo e, nello specifico, all'interno della legge di Stabilità. Una vittoria a 5stelle, che l'Esecutivo non è stato in grado di recepire in maniera fedele, tenendo conto delle complessità del settore agricolo e dei necessari parametri di equità.

Oggi il Governo ha infatti bocciato il nostro emendamento alla Stabilità che chiedeva di abolire l'Imu agricola anche per quei proprietari terrieri che affittano la propria terra, o la danno in concessione, a Coltivatori Diretti e Imprenditori Agricoli Professionali con contratti della durata di almeno cinque anni, coerentemente con la tempistica dell'erogazione dei contributi della Politica Agricola Comunitaria. Obiettivo, scongiurare il rischio che il costo dell'Imu agricola venga scaricato dai proprietari, all'interno del costo dell'affitto, sugli agricoltori che coltivano la loro terra.
Questa è una classe politica disconnessa dal mondo reale che non conosce le problematiche dei settori su cui poi prende delle decisioni. Sono stati respinti anche gli altri due "emendamenti agricoli" a firma M5S, che proponevano rispettivamente di abbassare l'Iva sulla pappa reale dal 22% al 10% e di ridurre le accise per i piccoli birrifici coerentemente con quanto previsto dalle norme europee. Il viceministro Morando ha comunicato la loro bocciatura affermando che nella legge di Stabilità ci sono già troppe agevolazioni fiscali per il settore agricolo e che non ci sono abbastanza coperture.

Per quanto riguarda in particolare i piccoli birrifici, bisogna ricordare il nostro emendamento riporta quanto già previsto da una direttiva Ue che riduce la tassa in base alle dimensione dell'impresa, ad oggi applicata in Europa da 20 paesi su 28, ma non in Italia. Non solo quindi il nostro Paese è uno dei pochi Stati europei a non aver ancora recepito la direttiva Ue per l'adeguamento dell'accisa ma, dal 2013 al gennaio 2015, l'ha addirittura aumentata da 2,35 euro a 3,04 euro ad ettolitro/grado plato. Riguardo alla pappa reale invece abbassare l'Iva sarebbe stato un primo passo per rilanciare l'apicoltura in Italia riservandole così lo stesso trattamento fiscale del miele e degli altri prodotti apistici e sottraendola alla concorrenza sleale di quella a basso costo ma di dubbia provenienza.


Avvertenze da leggere prima di intervenire su questo blog Nascondi
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo o turpiloquio
- messaggi che alimentino Flame, troll e discussioni simili
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

Comunque ci riserviamo, in qualsiasi momento, di cancellare i messaggi ritenuti inadeguati alle regole della normale discussione argomentativa.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

La lunghezza massima dei commenti è di 2000 caratteri. Commenti troppo lunghi o contenenti link esterni potranno essere classificati come spam dai filtri Disqus


Categorie

  • Comunicati (283)
  • Disegni di legge (47)
  • Indagini (7)
  • Interpellanze (17)
  • Interrogazioni (111)
  • Mozioni (41)
  • Risoluzioni (52)
  • Sfasciaitalia (1)
  • Sfasciatalia news

Archivi mensili

  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (3)
  • Novembre 2017 (3)
  • Ottobre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (6)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (4)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (6)
  • Marzo 2017 (11)
  • Febbraio 2017 (9)
  • Gennaio 2017 (9)
  • Dicembre 2016 (9)
  • Novembre 2016 (5)
  • Ottobre 2016 (9)
  • Settembre 2016 (6)
  • Agosto 2016 (2)
  • Luglio 2016 (8)
  • Giugno 2016 (10)
  • Maggio 2016 (19)
  • Aprile 2016 (12)
  • Marzo 2016 (12)
  • Febbraio 2016 (9)
  • Gennaio 2016 (6)
  • Dicembre 2015 (6)
  • Novembre 2015 (7)
  • Ottobre 2015 (10)
  • Settembre 2015 (14)
  • Agosto 2015 (2)
  • Luglio 2015 (10)
  • Giugno 2015 (9)
  • Maggio 2015 (8)
  • Aprile 2015 (10)
  • Marzo 2015 (7)
  • Febbraio 2015 (6)
  • Gennaio 2015 (4)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (7)
  • Ottobre 2014 (14)
  • Settembre 2014 (8)
  • Agosto 2014 (4)
  • Luglio 2014 (16)
  • Giugno 2014 (13)
  • Maggio 2014 (11)
  • Aprile 2014 (14)
  • Marzo 2014 (13)
  • Febbraio 2014 (18)
  • Gennaio 2014 (14)
  • Dicembre 2013 (5)
  • Novembre 2013 (10)
  • Ottobre 2013 (24)
  • Settembre 2013 (13)
  • Agosto 2013 (2)
  • Luglio 2013 (4)
  • Giugno 2013 (1)

Ultimi video Camera

Titolo

Ultimi video Senato

Titolo

5 giorni a 5 stelle

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



Newsletter Parlamento 5 Stelle

Iscriviti per rimanere aggiornato
  * campi obbligatori
* Email:
* Città:
Privacy: Ho preso visione della nota informativa.
Do il consenso al trattamento dei dati.


   
Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S