Recently in Disegni di legge Category
Martedì 3 Giugno abbiamo affrontato in sede congiunta I Commissione Affari Costituzionali e IV Commissione Difesa la petizione n. 521 del 2014 del sig. Simone Donazio, portavoce nazionale del Comitato Carabinieri Ausiliari. Questa petizione propone l'equiparazione di coloro che hanno svolto il servizio sostitutivo di...

La crisi economica e sociale deriva anzitutto da una crisi della rappresentanza democratica e dell'efficienza istituzionale. In diversi contesti europei, questa consapevolezza ha portato a nuove forme di partecipazione finalizzate alla ridefinizione delle regole di funzionamento dell'ordinamento costituzionale. Nei giorni scorsi, il portavoce Riccardo...

In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto diverse convocazioni per la commissione relativa al comitato dei 9 sulla legge elettorale che dovrebbe analizzare gli emendamenti sulla legge elettorale. Non c'è ancora l'accordo nella maggioranza variabile, infatti continuano a rimandare. Prima convocazione: inviata il 28/02/2014 ore 18:10...

Il MoVimento 5 Stelle è inviso a molti. Come Cassandra, la figura mitologica greca con il potere della preveggenza. E la profezia sul #pregiudicatellum, i parlamentari della commissione Affari costituzionali l'avevano già rivelata. Guardate la scheda predisposta a corredo dei nostri lavori sulla legge...

Allora si urlo' all'attentato alla democrazia perché si assegnava il premio di maggioranza alla lista o coalizione che superava il 50% dei voti. (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_truffa) Ora che la strana coppia (assassina della democrazia e della libertà) Renzi\Berlusconi lo assegnano a chi prende il 35%, se...

Il Meet Up Europa, commentando il post precedente, ci ha sottoposto il suo progetto. Un contributo serio e interessante al dibattito. In particolare, è molto utile per la simulazione dei risultati prodotti. Giunge, però, a conseguenze abbastanza diverse rispetto alla nostra proposta, nonostante gli obiettivi...

Ecco le prime domande dei cittadini e le nostre risposte sulla legge elettorale che abbiamo proposto qui. Continuate ad inviarci le vostre osservazioni! Perché abbiamo scelto la preferenza negativa? Complica troppo il meccanismo? È incostituzionale? Perché non ci sono altre riforme come la sfiducia...
