Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • Reddito cittadinanza
    • Sicurezza stradale
    • Progetto Università
    • Salva Risparmiatori
    • Artigianato digitale
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Atti ispettivi
    • Disegni di legge
  • Trasparenza

- Home Affari Costituzionali ed Interno -

Legge Elettorale: gli emendamenti presentati dal M5S

user-pic
Scritto da M5S Senato News pubblicato il 11.12.14 18:25  Commenti:

emend-senato.jpg

Come è noto in questi giorni in Commissione Affari Costituzionali in Senato si stanno discutendo gli emendamenti alla Legge elettorale denominata e ribattezzata Italicum 2.0. Inutile dire che tra PD e FI vige una gran confusione, dovuta dalla disperata ricerca di ottenere una legge che possa consentire (per l'ennesima volta) la sola salvaguardia degli interessi di partito, senza prendere in considerazione i diritti dell'elettore.

Il M5S, di contro, ha già la propria legge elettorale votata e voluta direttamente dai cittadini: il democratellum. Si tratta di una proposta di legge proporzionale (che garantisce, dunque, ampia rappresentatività), con collegi intermedi, soglie di sbarramento e voto di preferenza.

Il democratellum non prevede coalizioni di partiti, è di tipo proporzionale ma selettiva, grazie al ricorso a collegi intermedi e ad un metodo del divisore corretto per l'attribuzione dei seggi e non prevede un premio di maggioranza. Più voti prende una formazione politica, più seggi ottiene e viceversa, con un effetto che tende a sovra-rappresentare le forze politiche più grandi e sotto-rappresentare le forze più piccole, consentendo loro di esistere ma diminuendone il potere ricattatorio. Con questo combinato, la soglia di sbarramento "naturale" è del 5 per cento in 33 circoscrizioni su 42, quelle che eleggono più parlamentari, mentre nelle restanti 9 circoscrizioni resta al di sotto del 5 per cento.

Un altro principio fondamentale del democratellum è rappresentato dalla selezione degli eletti tramite la preferenze unica. Si elimina a monte clientelismo e voto di scambio, che alimentano solo corruzione e malaffare. L'elettore deve essere consapevole delle qualità e dell'integrità del proprio rappresentante politico. Ciò a maggior ragione se si considera che la riforma voluta dalla Maggioranza (sempre gli stessi PD e FI) in merito all'elettività dei membri del Senato, elimina il diritto dei cittadini ad eleggere direttamente i componenti del Senato, che verranno, dunque, direttamente nominati dai partiti. Magari gente corrotta che solo per godere dell'immunità andranno a ricoprire la carica da Senatore.

Il democratellum prevede, inoltre, che vengano eliminati i capi lista, per evitare candidature impresentabili, e una soglia implicita di sbarramento a livello circoscrizionale attorno al 5%, percentuale al di sotto della quale è impossibile eleggere deputati o senatori.

Inoltre, il M5S ha presentato diversi emendamenti tesi ad evitare l'incandidabilità di soggetti che risultino essere condannati in via definitiva, a sopprimere le candidature multiple, a sopprimere le coalizioni di liste (in favore di una singola lista elettorale) a evitare un terzo mandato elettorale, ad abrogare le coalizioni.

Come dire, mentre PD e FI ancora discutono su come ripartirsi la torta, il M5S ha già pronta la sua Legge Elettorale.

Segui @Senato5stelle


Avvertenze da leggere prima di intervenire su questo blog Nascondi
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo o turpiloquio
- messaggi che alimentino Flame, troll e discussioni simili
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

Comunque ci riserviamo, in qualsiasi momento, di cancellare i messaggi ritenuti inadeguati alle regole della normale discussione argomentativa.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

La lunghezza massima dei commenti è di 2000 caratteri. Commenti troppo lunghi o contenenti link esterni potranno essere classificati come spam dai filtri Disqus


Categorie

  • Affari costituzionali (63)
  • Comunicati (9)
  • Disegni di legge (13)
  • Indagini (12)
  • Interno (6)
  • Interpellanze
  • Interrogazioni (1)
  • Mozioni (1)
  • Risoluzioni

Archivi mensili

  • Ottobre 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Maggio 2016 (1)
  • Marzo 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Aprile 2015 (1)
  • Marzo 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (1)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (2)
  • Novembre 2014 (3)
  • Ottobre 2014 (5)
  • Settembre 2014 (3)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (13)
  • Giugno 2014 (9)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (7)
  • Marzo 2014 (6)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (8)
  • Dicembre 2013 (2)
  • Novembre 2013 (4)
  • Ottobre 2013 (4)
  • Settembre 2013 (6)
  • Luglio 2013 (1)

Ultimi video Camera

Titolo

Ultimi video Senato

Titolo

5 giorni a 5 stelle

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



Newsletter Parlamento 5 Stelle

Iscriviti per rimanere aggiornato
  * campi obbligatori
* Email:
* Città:
Privacy: Ho preso visione della nota informativa.
Do il consenso al trattamento dei dati.


   
Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S