Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • Reddito cittadinanza
    • Sicurezza stradale
    • Progetto Università
    • Salva Risparmiatori
    • Artigianato digitale
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Atti ispettivi
    • Disegni di legge
  • Trasparenza

Pesca, Martina affronti crisi mari fuori da passerelle

pesca-m5s.jpg

Roma, 18 maggio - "È da anni che associazioni ambientaliste, del mondo della pesca, comunità scientifica e anche il M5S con diversi atti parlamentari denunciano la crisi ecologica dei mari, e in particolare del Mediterraneo, che, a causa del sovra sfruttamento dei mari da parte della grande industria, ha fagocitato tutti gli stock ittici, e con essi la biodiversità marina e le piccole e medie imprese della pesca. Ma solo oggi il ministro delle Politiche Agricole, Martina, si è svegliato all'improvviso annunciando, sulla passerella di Slow Fish, un provvedimento per la tutela della pesca artigianale". Così i deputati del M5S della Commissione Agricoltura. "In questi anni il ministro Martina non ha pianificato le attività di pesca per una gestione nazionale in chiave sostenibile ma si è attivato dopo le proteste dei pescatori per rispolverare, solo oggi, una legge che ferma dal 2013 - dichiara Silvia Benedetti, deputata 5stelle prima firmataria di una risoluzione per la pesca sostenibile approvata alla Camera nel 2014 - Eppure già qualche anno fa con la nostra proposta avevamo impegnato il Governo ad una serie di azioni da realizzare entro i termini stabiliti, come ad esempio: definire il rendimento massimo sostenibile, visto che il mare Mediterraneo è il bacino che presenta il 91% degli stock ittici sovra sfruttati; promuovere in sede di Consiglio dell'Unione europea la conclusione degli accordi di cooperazione tra Stati membri in modo da raggiungere l'implementazione dei piani gestione degli sbarchi nelle aree di pesca condivise; privilegiare la redistribuzione dell'eventuale aumento delle quote di pesca del tonno rosso a favore di sistemi di pesca più sostenibili". "Bisogna agire in fretta. Secondo infatti una recente analisi dell'organizzazione indipendente 'The Pew Charitable Trusts', 'il 54 per cento dei limiti fissati dal Consiglio della Pesca ha superato i massimi livelli suggeriti dagli scienziati' raggiungendo 'solo una riduzione marginale rispetto alla proporzione dello scorso anno'. Il ministro Martina abbandoni la politica degli spot ad oltranza e affronti la crisi dei mari e della pesca artigianale anche fuori dalle passerelle", concludono i parlamentari 5stelle.

user-pic
Scritto da M5S Camera News pubblicato il 18.05.17 19:12  

Avvertenze da leggere prima di intervenire su questo blog Nascondi
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo o turpiloquio
- messaggi che alimentino Flame, troll e discussioni simili
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

Comunque ci riserviamo, in qualsiasi momento, di cancellare i messaggi ritenuti inadeguati alle regole della normale discussione argomentativa.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

La lunghezza massima dei commenti è di 2000 caratteri. Commenti troppo lunghi o contenenti link esterni potranno essere classificati come spam dai filtri Disqus


Ultime notizie

Terzo Valico, Opera importante? Solo per lobby cemento

terzo valico.jpg

Agricoltura: Gallinella (M5S), domanda unica 2017 fondi Ue al 91%

agricoltura-mano.JPG

Sanità, M5S, tutelare informatore scientifico garantendo autonomia

Pharmacy-2.jpg

Energia: in Senato la denuncia contro inquinamento ENI in Nigeria

Thumbnail image for WhatsApp Image 2018-01-10 at 18.59.49.jpeg

News Commissioni

Attività Produttive
Trivelle in Adriatico: una follia da fermare subito!

110546-md.jpg

Antimafia
Fanpage: non si deve rimanere in silenzio

unnamed (1).jpg

Cultura ed istruzione
Lotta al precariato nostra priorità di Governo

precario-scuola.jpg

Attività Produttive
Bollette, a carico dei consumatori crac annunciato di Gala

bolletta.jpg

Agricoltura
Programma Agricoltura, incontro stakeholder biologico

WhatsApp Image 2018-01-23 at 17.18.16.jpeg

Ultimi video Camera

Titolo

Ultimi video Senato

Titolo

5 giorni a 5 stelle

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



Newsletter Parlamento 5 Stelle

Iscriviti per rimanere aggiornato
  * campi obbligatori
* Email:
* Città:
Privacy: Ho preso visione della nota informativa.
Do il consenso al trattamento dei dati.


Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S