Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • Reddito cittadinanza
    • Sicurezza stradale
    • Progetto Università
    • Salva Risparmiatori
    • Artigianato digitale
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Atti ispettivi
    • Disegni di legge
  • Trasparenza

Milleproroghe: M5S, Gentiloni interrompe crescita delle rinnovabili e dell'efficienza energetica

efficienza-energetica.jpg

Roma, 3 genaio 2017 - "In piena continuità rispetto al Governo precedente, il Presidente del Consiglio Gentiloni ha iniziato il suo incarico con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto milleproroghe in cui sono contenuti ulteriori ostacoli per la crescita e lo sviluppo della generazione distribuita, delle rinnovabili e dell'efficienza energetica. Nel provvedimento infatti vi è il differimento di un anno degli obiettivi previsti ai fini del raggiungimento dei target europei al 2020 per la copertura con fonti rinnovabili dei consumi per acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento negli edifici di nuova realizzazione", lo annuncia il senatore M5S della Commissione Industria, Gianni Girotto.

"Nello specifico slitta di un anno l'obbligo di coprire tali fabbisogni con rinnovabili per una quota del 50% che decorrerà dai titoli edilizi rilasciati dal 1 gennaio 2018 anziché dal 1 gennaio 2017. Il target del 35% varrà invece ancora per tutti i titoli richiesti entro fine 2017 anziché fine 2016. Un nuovo regalo ai produttori di energia da fonti fossili che determinerà un ritardo inaccettabile sulla strada del risparmio e dell'efficienza energetica, e dimostra ancora una volta quanto le fonti rinnovabili siano lontane dai piani di un esecutivo che è la fotocopia di quello precedente" - continua.

"Nonostante gli annunci di novembre del Ministro dello Sviluppo Calenda al fine di rassicurare le industrie, il decreto rinvia di ben due anni anche il termine per la definizione e l'adeguamento della struttura degli oneri della bolletta elettrica per i clienti non domestici rimandato anche il termine per la cosiddetta norma "energivori". Emenderemo il testo del decreto proposto dal Governo. E' necessario ripristinare l'obbligo della quota del 50% di utilizzo delle rinnovabili negli edifici per l'anno 2017. Sui costi della bolletta elettrica bisogna dare certezze alle attività produttive proponendo il mantenimento della gran parte degli oneri sui consumi e il ripristino dei sistemi di distribuzione chiusi per favorire l'Efficientamento energetico e la generazione distribuita. Proposte sostenute anche dall'Autorità garante della concorrenza nella segnalazione inviata al Parlamento e al Governo Renzi" - conclude Girotto.

Segui @Senato5stelle

user-pic
Scritto da M5S Senato News pubblicato il 03.01.17 12:09  

Avvertenze da leggere prima di intervenire su questo blog Nascondi
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo o turpiloquio
- messaggi che alimentino Flame, troll e discussioni simili
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

Comunque ci riserviamo, in qualsiasi momento, di cancellare i messaggi ritenuti inadeguati alle regole della normale discussione argomentativa.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

La lunghezza massima dei commenti è di 2000 caratteri. Commenti troppo lunghi o contenenti link esterni potranno essere classificati come spam dai filtri Disqus


Ultime notizie

Terzo Valico, Opera importante? Solo per lobby cemento

terzo valico.jpg

Agricoltura: Gallinella (M5S), domanda unica 2017 fondi Ue al 91%

agricoltura-mano.JPG

Sanità, M5S, tutelare informatore scientifico garantendo autonomia

Pharmacy-2.jpg

Energia: in Senato la denuncia contro inquinamento ENI in Nigeria

Thumbnail image for WhatsApp Image 2018-01-10 at 18.59.49.jpeg

News Commissioni

Attività Produttive
Trivelle in Adriatico: una follia da fermare subito!

110546-md.jpg

Antimafia
Fanpage: non si deve rimanere in silenzio

unnamed (1).jpg

Cultura ed istruzione
Lotta al precariato nostra priorità di Governo

precario-scuola.jpg

Attività Produttive
Bollette, a carico dei consumatori crac annunciato di Gala

bolletta.jpg

Agricoltura
Programma Agricoltura, incontro stakeholder biologico

WhatsApp Image 2018-01-23 at 17.18.16.jpeg

Ultimi video Camera

Titolo

Ultimi video Senato

Titolo

5 giorni a 5 stelle

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



Newsletter Parlamento 5 Stelle

Iscriviti per rimanere aggiornato
  * campi obbligatori
* Email:
* Città:
Privacy: Ho preso visione della nota informativa.
Do il consenso al trattamento dei dati.


Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S