Roma, 31.05.2016 - "Ben venga l'etichetta che indica l'origine geografica del latte anche nei prodotti lattiero-caseari. Speriamo che però si riveli più trasparente dell'operato del Governo in materia di tutela dell'agroalimentare made in Italy". Lo affermano in una nota congiunta i parlamentari del M5S di Camera e Senato in Commissione Agricoltura. "Non ci spieghiamo infatti quali siano i criteri della politica di sviluppo seguita dal Governo Renzi e dal ministro delle Politiche Agricole, Martina, che oggi si fa promotore di una misura, quale appunto quella dell'etichetta trasparente, bocciata più volte in Aula e nelle Commissione competenti. Un esempio tra tutti, l'emendamento del M5S alla proposta di legge 'anti-contraffazione', bocciato alla Camera lo scorso marzo e che chiedeva di introdurre proprio l'indicazione di origine per i prodotti derivati dal latte sull'esempio di quanto fatto in Francia. Il M5S - proseguono i portavoce 5stelle - chiede infatti ormai da oltre tre anni con numerosi atti parlamentari una maggiore trasparenza in etichetta. Non solo per il latte e i suoi derivati ma anche che per altri prodotti dell'agroalimentare italiano, dalla carne al miele a tutti prodotti apistici". "Visto che il Governo si scopre così virtuoso, chiediamo che a questo punto si attivi per estendere l'etichetta trasparente a tutto l'agroalimentare made in Italy, sperando che quella di oggi non sia solo uno spot che sarà spazzato via dal Ttip, di cui il Pd e tutto l'Esecutivo sono i primi sostenitori, né una scusa per evitare di affrontare la crisi del settore, che investe soprattutto le aziende di montagna che invece andrebbero incentivate in quanto presidio del territorio".
Latte, Ok a etichetta. Speriamo sia più 'trasparente' del Governo
Avvertenze da leggere prima di intervenire su questo blog