Parlamento 5 Stelle
  • HOME
  • Ultime notizie
  • News Commissioni
  • TG 5giorni a 5stelle
  • Informati
    • Microcredito
    • Eventi
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Scarica l'App (Android & iOS)
  • HOME
  • Portavoce
    • Cittadini alla Camera
    • Cittadini al Senato
  • Eventi
  • Materiali
  • Commissioni
    • Aff. Costituzionali ed Interno
    • Giustizia
    • Esteri
    • Difesa
    • Bilancio
    • Finanze
    • Cultura ed Istruzione
    • Ambiente e Territorio
    • Comunicazione e Trasporti
    • Attività produttive
    • Lavoro
    • Affari sociali e Sanità
    • Agricoltura
    • Politiche europee
    • Vigilanza Rai
    • Antimafia
    • Rifiuti
    • Copasir
  • Comunicati
  • Informati
    • Microcredito
    • Reddito cittadinanza
    • Sicurezza stradale
    • Progetto Università
    • Salva Risparmiatori
    • Artigianato digitale
    • 5giorni a 5stelle
    • App Android / iOS
    • Newsletter
    • Eventi del Weekend
    • Atti ispettivi
    • Disegni di legge
  • Trasparenza

#Redditodicittadinanza: quello del M5S convince anche l'Istat

crisi economi.jpg

Il disegno di legge del Movimento 5 Stelle sul Reddito di Cittadinanza è in discussione in Commissione lavoro al Senato dallo scorso mese di gennaio. Attualmente il provvedimento si trova nella fase di Comitato ristretto, ovvero, nella fase nella quale vengono analizzate tutte le proposte di legge che sono state presentate al riguardo dai diversi partiti politici, al fine di elaborare un testo unificato da portare al voto in aula.

Al momento ci sono 3 proposte di legge: la prima depositata è quella del M5S, la seconda è di Sel e la terza, ultima ad essere presentata in ordine di tempo, è del Pd.

Il Comitato ristretto incaricato di approfondire i disegni di legge presentati, ha chiesto all'ISTAT di elaborare una relazione (qui il documento originale: ISTAT_PROVVEDIMENTI_REDDITO_MINIMO.pdf) dalla quale è emerso che la proposta più efficace per contrastare la povertà è quella del M5S.

Secondo l'ISTAT la misura del M5S è concentrata sulle famiglie più povere, non vi è dispersione a favore dei non poveri, essendo la spesa interamente destinata a 2 milioni e 760 mila famiglie povere.

La maggiore percentuale di beneficiari sul totale si osserva fra le coppie con figli minori (13,2% delle famiglie beneficiarie) e, soprattutto, fra i monogenitori con almeno un figlio minore (30% delle famiglie beneficiarie). In pratica, la proposta del M5s riesce, secondo l'Istituto di Statistica, ad azzerare la povertà (reddito inferiore al 60%) in tutte le ripartizioni geografiche, con un impatto maggiore nel Mezzogiorno. Il costo della misura è di 14,9 miliardi di euro.

Per quanto riguarda la proposta di Sel, l'ISTAT ha sollevato diverse critiche anche riguardanti la mancata indicazione della soglia di povertà presa da riferimento. L'erogazione di un importo fisso (7.200 euro annuali per le famiglie di una sola persona), genera dei problemi di equità orizzontale e di incentivi al lavoro.

Il divieto di cumulo con altri trattamenti di sostegno al reddito di natura previdenziale, nonché con gli altri trattamenti assistenziali erogati pone un problema di armonizzazione tecnica fra calcolo del sussidio a livello individuale e a livello familiare. I beneficiari di questa misura sono 1 milioni e 960 mila famiglie povere ed ha un costo di 23,5 miliardi di euro.

Infine, per quanto riguarda la proposta del Pd, l'ISTAT fa presente che quest'ultima proposta ha effetti meno incisivi sull'area della povertà rispetto alle altre proposte presentate. Le famiglie beneficiarie di questa misura sono 444 mila.

Sempre secondo l'ISTAT, la misura non è perfettamente concentrata sui più poveri. Solo l'1% delle famiglie con figli minori potrebbe usufruirne della misura. Gli effetti globali non sono molto pronunciati e consistono nella ricollocazione di una piccola percentuale di famiglie da una condizione di povertà estrema ad un'altra meno grave. Inoltre la misura andrebbe a coprire ben 86 mila famiglie il cui reddito non inferiore alla soglia di povertà. Il costo di questa misura è di 1 miliardo e 340 milioni di euro.

Dallo studio ISTAT si evince chiaramente che la proposta più completa, chiara ed incisiva per contrastare la povertà nel nostro Paese, aiutando il maggior numero di famiglie in difficoltà, è quella del M5S.


Segui @M5S_Senato

Tweet riguardo #redditodicittadinanza

user-pic
Scritto da M5S Senato News pubblicato il 09.12.15 12:59  

Avvertenze da leggere prima di intervenire su questo blog Nascondi
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo o turpiloquio
- messaggi che alimentino Flame, troll e discussioni simili
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

Comunque ci riserviamo, in qualsiasi momento, di cancellare i messaggi ritenuti inadeguati alle regole della normale discussione argomentativa.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

La lunghezza massima dei commenti è di 2000 caratteri. Commenti troppo lunghi o contenenti link esterni potranno essere classificati come spam dai filtri Disqus


Ultime notizie

Energia: in Senato la denuncia contro inquinamento ENI in Nigeria

Thumbnail image for WhatsApp Image 2018-01-10 at 18.59.49.jpeg

Il Pd manipola i dati Istat sull'occupazione: aumentano solo i precari

assunzioni-lavoro-640x351.jpg

Addio a Imposimato, grande magistrato e guida sicura

20160219122320-imposimato.jpg

"Turismo non sia più 'cenerentola' economia italiana, serve svolta governance"

meme_turismo 2030.png

News Commissioni

Agricoltura
Programma Agricoltura, incontro stakeholder biologico

WhatsApp Image 2018-01-23 at 17.18.16.jpeg

Agricoltura
Programma Agricoltura, incontro stakeholder ambiente

IMG_20180122_162404.jpg

Ambiente e territorio
Sventato salasso in bolletta per i cittadini romani!

nasone.jpg

Rifiuti
Abiti usati, camorra intercetta flusso Caritas e Comuni

cq5dam.jpeg

Ambiente e territorio
Il 12 gennaio a Ercolano per presentare il #programmaAmbiente!

Meme_tour Ambiente.png

Ultimi video Camera

Titolo

Ultimi video Senato

Titolo

5 giorni a 5 stelle

App Parlamento 5 Stelle

Eventi del Weekend


Il portale ufficiale del Parlamento 5 Stelle con tutte le notizie, gli articoli, le attività e i video
Copia e incolla il codice nel tuo sito:



Newsletter Parlamento 5 Stelle

Iscriviti per rimanere aggiornato
  * campi obbligatori
* Email:
* Città:
Privacy: Ho preso visione della nota informativa.
Do il consenso al trattamento dei dati.


Segnalazioni - Google+ - Informativa privacy Seguici su RSS
Licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
www.parlamentari5stelle.it - A cura dell'ufficio comunicazione Gruppi Parlamentari M5S